Spalato – La città di Diocleziano
Spalato o Split (Croazia) è la città principale della Dalmazia Centrale ed è stata fondata oltre 1700 anni fa! Da questa città l’ imperatore romano Diocleziano governava il mondo, ed ha lasciato in eredità un’architettura che colpisce vivamente.
Spalato è infatti famosa soprattutto per il Palazzo di Diocleziano, imponente complesso architettonico fatto edificare nel 300 d.C. che oggi dopo varie influenze e domini, è un complesso ed interessante campionario di stili, dal medioevale al gotico fiorito, sino al rinascimentale ed al barocco. Nel 1979 è stato iscritto dall’UNESCO nell’elenco del Patrimonio dell’umanità .
Importante anche la cattedrale con il suo celebre campanile.
Nelle vicinanze sono notevoli le rovine romane di Salona, anche se gli scavi archeologici andrebbero ampliati. Purtroppo il paesaggio circostante è stato deturpato, nel secolo scorso, dalla creazione di una vasta zona industriale. Sono comunque in studio piani di recupero e tutela. Appena fuori dalla città si incontrano splendidi paesaggi, sia lungo la costa e le isole dirimpettaie, sia nell’interno. Da visitare, subito ad Ovest, le storiche località dei Sette Castelli e lo specchio di mare che da essi prende nome: la Baia dei Castelli, che la Penisola di Spalato insieme all’Isola di Bua separano dal Mar Adriatico.
Oltre a questo, la città di Spalato vi conquisterà con il tipico temperamento meridionale dei suoi abitanti e con la sua ottima offerta turistica!
Spalato è il principale porto croato dal quale partono i maggiori collegamenti di traghetti per l’Italia e per le isole della Croazia. Da Spalato si raggiunge anche Medjugorje (140 Km) in Bosnia-Erzegovina.
Curiosità :
Il giovane Ugo Foscolo vi soggiorna e compie i primi studi presso il seminario arcivescovile nel 1792.
Come arrivare a Spalato:
in aereo: l’aeroporto di Spalato dista circa 15 Km dalla cittÃ
in traghetto: collegamenti diretti da Ancona con SNAV,  Jadrolinija o BlueLine
in auto: percorrendo la litoranea costiera dalla Slovenia, si tratta di strada molto panoramica ma ad alto traffico locale ed a scorrimento molto lento.
Altre destinazioni in Adriatico:
Ancona, Bari, Brac, Brindisi, Dubrovnik, Durazzo, Hvar, Korkula, Kotor, Pula, Ravenna, Rovigno, Zadar, Venezia.
foto principale di Alessandro Giangiulio