Header image

Tag: cemar

Previsioni statistiche Crociere 2025

Previsioni statistiche Crociere 2025

 

Crociere 2025: un altro anno da record

14,8 milioni saranno i passeggeri movimentati nei porti italiani nel 2025 + 4% rispetto all’anno precedente

Miami (Florida), 8 Aprile 2025 – Nuovo record per l’Italia delle crociere. Cemar Agency Network prevede infatti per il 2025 un’ulteriore crescita del traffico crocieristico nei porti italiani, a conferma di un trend evidenziato già nel 2024, come conseguenza della forte ripresa della domanda da parte del mercato.
“Le nostre previsioni indicano con chiarezza questa nuova crescita – ha commentato Sergio Senesi, Presidente di Cemar Agency Network, durante l’annuale presentazione dei dati al Seatrade Cruise Global di Miami – L’ingresso nel settore crocieristico dei più prestigiosi luxury brand dell’hotellerie attirerà una nuova tipologia di ospiti, con elevato potenziale di spesa e presumibilmente alla prima esperienza di crociera. Questo nuovo scenario avrà ricadute significative sulle economie locali”.
14.800.000 saranno i crocieristi che passeranno nei porti italiani nell’arco del 2025, con un aumento del +4,05% rispetto all’anno precedente. Si prevede inoltre un incremento delle toccate navi, che raggiungeranno quota 5.482 (+6,76% sul 2024), con ben 179 unità che solcheranno le acque italiane in rappresentanza di 57 compagnie di navigazione.
74 saranno i porti italiani interessati dal traffico crocieristico. Il primato è ancora di Civitavecchia, che raggiungerà 3,53 milioni di passeggeri, seguita da Napoli con 1,9 milioni e Genova con 1,7 milioni. Ci saranno inoltre alcune novità nelle prime 10 posizioni: Palermo, Livorno, Messina, Savona, La Spezia, Venezia e Cagliari.
Sul podio delle regioni spicca il Lazio con 3,54 milioni di passeggeri (24% del totale), seguito dalla Liguria (3,36 milioni, 23% del totale), dalla Campania (2,05 milioni, 14% del totale), dalla Sicilia (2,03 milioni, 14% del totale), dalla Toscana (0,97 milioni, 6% del totale) e dalla Sardegna (0,77 milioni, 5% del totale).
Per quanto riguarda i gruppi crocieristici, il Gruppo MSC si conferma leader del settore, movimentando circa 5,23 milioni di crocieristi. Seguiranno il Gruppo Carnival con 4,63 milioni, il Royal Caribbean Group con 1,90 milioni, e Norwegian CL Holding con 1,20 milioni.

I mesi più intensi saranno Maggio con 816 scali, Ottobre con 760 scali e Settembre con 748 scali. Domenica 18 Giugno sarà invece il giorno più affollato con ben 38 navi ormeggiate nei porti italiani e oltre 95.900 crocieristi movimentati in una sola giornata.
La crescita non si arresterà neanche nel 2026, quando secondo l’analisi preliminare di Cemar Agency Network il numero di passeggeri movimentati nei porti italiani supererà certamente i 15 milioni.
“L’Italia mantiene saldamente il suo primato di più importante destinazione crocieristica del Mar Mediterraneo. Sono senza dubbio molteplici i fattori che concorrono a questa crescita costante in termini di passeggeri movimentati e numero di toccate: tra questi gioca un ruolo chiave la politica di destagionalizzazione, conseguita anche dalle compagnie americane che da alcuni anni hanno scelto di essere presenti nel Mediterraneo non solo in estate ma anche nei mesi invernali” ha dichiarato Sergio Senesi “Nel contempo, grazie a navi di ultima generazione sempre più ecologiche, l’industria crocieristica ha fatto significativi passi avanti in termini di sostenibilità, riducendo drasticamente le emissioni e impegnandosi nella tutela del nostro Mar Mediterraneo.”

Per la comparazione di itinerari e costi: www.crociereonline.net; www.cemar.eu

CEMAR AGENCY NETWORK divisione CROCIERE è attiva nel settore da oltre 40 anni. Nata come società dedicata all’assistenza di grandi yacht, Cemar è oggi specializzata nell’assistenza alle navi da crociera e rappresenta in Italia 19 tra le principali compagnie crocieristiche del mondo. Dal 1992 presenta al Seatrade di Miami le previsioni annuali del traffico crocieristico in Italia.

read more

Previsioni statistiche Crociere 2024

Previsioni statistiche Crociere 2024

 

Crociere 2024: un altro anno da record

Saranno 13,8 milioni i passeggeri movimentati nei porti italiani e previsioni di crescita anche per il 2025

Miami (Florida), 9 Aprile 2024 – Il 2024 sarà un altro anno da record per l’Italia delle crociere. Le previsioni di Cemar Agency Network confermano infatti gli indicatori di crescita del traffico crocieristico nei porti italiani, già evidenziati nel 2023 e collegati alla forte ripresa della domanda da parte del mercato.

“Vediamo segnali di una crescita importante anche per l’anno in corso. Una crescita che non riguarda esclusivamente il numero di passeggeri movimentati ma anche, per la prima volta dopo molti anni, l’aumento di spesa pro capite – ha commentato Sergio Senesi, Presidente di Cemar Agency Network, nel corso della presentazione dei dati al Seatrde Cruise Global di Miami – Crescono soprattutto i crocieristi stranieri in transito nei porti italiani, con ricadute importanti sull’economia del territorio”.

Nel 2024 il nuovo record si attesterà a 13.800.000 passeggeri movimentati nei porti della penisola, con 5.187 toccate navi e ben 166 unità che solcheranno le acque italiane in rappresentanza di 53 compagnie di navigazione.

I porti italiani coinvolti nel traffico crocieristico saranno 74. Sul podio vedremo il nuovo primato di Civitavecchia (3,5 mln di passeggeri), seguita da Genova (1,7 mln di passeggeri) e Napoli (1,6 mln di passeggeri.). A seguire troveremo invece alcune novità: tra i primi 10 ci saranno infatti in ordine Livorno, Palermo, Savona, Messina, La Spezia, Venezia e Trieste.

Su base regionale, grazie all’ottima performance di Civitavecchia il Lazio supererà per la prima volta la Liguria, con 3,5 milioni contro 3,1 milioni di passeggeri. Seguono Campania (1,8 mln) e Sicilia (1,5 mln). Ma è in Liguria che si concentra l’83% delle agenzie marittime alle quali è affidata la gestione degli scali delle navi da crociera nei porti italiani.

Tra le Compagnie che nel 2024 movimenteranno il maggior numero di passeggeri, spicca ancora MSC Crociere che sfiorerà i 4,5 milioni di passeggeri movimentati. Seguiranno Costa Crociere (2,7 mln), Norwegian Cruise Line (1,2 mln), Royal Caribbean (1,1 mln), e Celebrity Cruises (0,8 mln).

I mesi più trafficati saranno quelli di Maggio con 722 scali, Ottobre con 708 scali e Settembre con 701 scali. Il giorno più trafficato sarà Sabato 8 Giugno, con 28 navi ormeggiate nei porti italiani e oltre 87.000 passeggeri movimentati in una sola giornata.

La crescita proseguirà anche nel 2025, quando – sulla base delle prime analisi di valutazione effettuate da Cemar Agency Network – i passeggeri movimentati nei porti italiani supereranno certamente i 13,9 milioni.

“L’Italia si riconferma prima destinazione crocieristica nel Mar Mediterraneo. La crescita non si arresterà per tutto il biennio 2024-2025, grazie anche a diverse Compagnie americane che hanno scelto di posizionare alcune unità nel Mar Mediterraneo durante i mesi invernali – commenta Sergio Senesi – Concludo con un dato molto importante, quello relativo all’età delle 166 navi da crociera che scaleranno i porti italiani nel 2024. Saranno infatti 1.218, pari al 23,4% del totale, le toccate navi effettuate con unità costruite negli ultimi 4 anni: tra queste 1.218 toccate navi, 568 riguarderanno navi alimentate a GNL, che garantiscono una drastica riduzione delle emissioni inquinanti rispetto alle navi alimentate con combustibile tradizionale. Siamo dunque di fronte ad un chiaro segnale dell’attenzione che le compagnie riservano al nostro Mar Mediterraneo, grazie all’innovazione tecnologica. L’industria delle crociere sta infatti contribuendo in maniera determinante alla ricerca in termini di sostenibilità, con l’obiettivo di salvaguardare l’ambiente attraverso l’utilizzo di navi sempre più nuove, green e sofisticate e di carburanti più puliti”.

Per la comparazione di itinerari e costi: www.crociereonline.net; www.cemar.eu

CEMAR AGENCY NETWORK divisione CROCIERE è attiva nel settore da oltre 40 anni. Nata come società dedicata all’assistenza di grandi yacht, Cemar è oggi specializzata nell’assistenza alle navi da crociera e rappresenta in Italia 19 tra le principali compagnie crocieristiche del mondo. Dal 1992 presenta al Seatrade di Miami le previsioni annuali del traffico crocieristico in Italia.

read more

Italian Cruise Traffic Forecast

 

Italian Cruise Traffic Forecast

2023 will be the record year for cruises

Passengers handled in Italian ports will rise to almost 13 million (+37,6% compared to 2022)

Ft.Lauderdale, Florida, March 27 – 2023 will be the yars of records for Italy’s cruise lines which, once the pandemic is over, has resumed rapid growth.

As always, Sergio Senesi, President of Cemar Agency Network, presented the forecasts for the next two years as part of the Seatrade Cruise Global underway in Ft.Lauderdale. “We have received and analyzed strong signs of growth, in particular as regards the number of passengers handled in italian ports compared to ship calls.

Sergio Senesi

Sergio Senesi


According to the forecasts of Cemar Agency Network, at the end of 2023, there will be around 12.900.000 passengers handled in the ports of Italy (+37,6% compared to 2022 and +9,2% compared to 2019, which was the last season pre-pandemic). On the other hand, ship calls will be slightly lower than those recorded in 2022: 4.915 against 4.955 in the previous year. Finally, there will be 168 ships in transit in Italian waters representing 52 cruise companies.

The italian ports involved in cruise traffic will be 72. The leadership of Civitavecchia (2,8million) will continue, followed on an equal footing by Genoa (1,5milion) and Naples (1,5 milion). Among the first 10 ports we will find in order Savona, La Spezia, Palermo, Messina, Livorno, Venice and Trieste.

Among the cruise lines that in 2023 will handle the largest number of passengers in Italian ports, MSC Cruises stands out, which will approach 4 million passengers handled. Costa Crociere will follow (2,4 million) Royal Caribbean (1,2 million) Norwegian Cruise Line (1,1 million) and Celebrity Cruises (0,8m million).

Based on the initial assessments made by Cemar Agency Network, the growth will also continue in 2024, when passengers handled in Italian ports will certainly exceed 13 million.

“Italy is reconfirmed as the leading cruise destination in the Mediterranean Sea, with strong signs of growth throughout the two-year period 2023-2024, which will also see the arrival of new and greener ships. The cruise industry is in fact making a decisive contribution to research in terms of sustainability, with the aim of safeguarding the environment through the use of increasingly sophisticated new technologies and cleaner fuels” concluded Sergio Senesi.
www.cemar.eu

CEMAR AGENCY NETWORK cruise division has been active in the sector for over 40 years. Founded as a company dedicated to servicing large yachts, Cemar is now specialized in servicing cruise ships and represents some of the world’s leading cruise companies in Italy.

read more

Primary Color

Secondary Color

https://crociereonline.net/wp-content/themes/yachtsailing