Silver Moon è una nave da crociera ultra lusso di Silversea. Ha una capacità massima 596 passeggeri, ha l’intimità di una piccola nave. È ispirata al design che già è stato sperimentato sulla nave gemella Silver Muse, ci sono molti spazi pubblici, come la Lounge Dolce Vita, un salotto comodo e rilassante. C’è anche il Connoisseur’s Corner per gli amanti dei sigari e dei distillati.
L’arredamento è molto chic ed elegante, sono stati scelti colori tenui che trasmettono una grande serenità. Sono presenti due piscine e otto ristoranti che offrono piatti tradizionali delle destinazioni o classici internazionali, oltre a 6 bar/lounge. È presente a bordo anche una boutique di abbigliamento e gioielli, un casinò, e un fitness centre. Inoltre è presente il Tor’s Observation Library, la biblioteca situata sul ponte più alto della nave. Per l’intrattenimento c’è poi il Venetian Lounge, il teatro arredato in stile cabaret. Non manca poi il beauty salone.
La Silver Moon fa tappa nelle Isole Baleari con il loro mare caraibico e distese di sabbia, il Mediterraneo per andare alla scoperta di alcune città incredibili e poi ancora La Valletta (Malta), Dubai e Abu-Dhabi (Emirati Arabi), Muscat (Oman), Doha (Qatar) e altri luoghi davvero unici e magici perfetti da vivere a bordo di una nave. Gli itinerari sono tutti esclusivi e immersi nel lusso e nella qualità enogastronomica.
Progettata in collaborazione con i più importanti team di designer di superyacht al mondo, la nave ha 9 tipologie di suite, dalla Owner’s Suite di oltre 100 m2 con maggiordomo privato e ampia veranda alla Vista Suite di 31 m2 con grande vetrata vista mare. Le eleganti suite sono tra le più spaziose del settore per la categoria. In totale le suite sono 298 arredate in modo lussuoso ed elegante.
Armatore : Silversea Cruises
Bandiera : Bahamas
Tonnellate Stazza Lorda : 40.700 TSL
Lunghezza (LOA) : 213 mt.
Larghezza : 30 mt.
Velocità di crociera : 21 nodi
Cabine : 298 suite
Capacità Passeggeri : 596
Cantiere Navale : Fincantieri, Ancona
Battesimo: Pireo (Grecia), 28/07/2021
Madrina: Gaia Gaja (Cantine Gaja)
Silversea Cruises fa parte di Royal Caribbean Group, il secondo gruppo crocieristico al mondo e quotato alla borsa di New York. Fanno parte dello stesso gruppo anche Royal Caribbean e Celebrity Cruises. Questo non impedisce alla Silversea Cruises di mantenere una sua indipendenza e una vera passione italiana per abbracciare il meglio della vita e un impegno personale per mantenere gli elevati standard di eccellenza nelle crociere che sono stati la pietra miliare della Compagnia.
read moreSeabourn Pursuit è la seconda delle due navi “expedition” della Compagnia, gemella di Seabourn Venture. Lo scafo della nave è stato costruito secondo gli standard della classe Polar PC6, rendendolo in grado di operare in estate e in autunno su ghiaccio medio in Antartide, nell’Artico e in altre destinazioni in tutto il mondo. La nave include poi una vasta gamma di hardware e tecnologie moderne che estendono la distribuzione e capacità globale della nave.
La nave ha un design innovativo, creato appositamente per il viaggiatore della spedizione ultra-lusso, a bordo ci sono anche due sottomarini e 24 Zodiac per facilitare lo sbarco anche nei luoghi più lontani.
In ogni area della nave potrete ammirare uno stile elegante e romantico per un soggiorno da sogno. Ogni dettaglio è curato al massimo, dalla scelta dei materiali, alle combinazioni di colori e all’arredamento moderno e lussuoso. La Seabourn Pursuit ha tutte le comodità che cercate, una sauna, una spa, vari ristoranti che offrono una cucina internazionale di altissimo livello e un teatro per l’intrattenimento a bordo.
Inoltre a bordo di questa nave c’è un’offerta davvero entusiasmante, si tratta di due sottomarini personalizzati trasportati a bordo, che offrono una vista davvero mozzafiato del mondo sottomarino. e’ progettata per trasportare anche una serie di kayak doppi e 24 Zodiac che possono ospitare tutti i passeggeri a bordo contemporaneamente, un’esperienza unica.
Oltretutto a bordo c’è un eccezionale team di spedizione composto da esperti scienziati, storici e naturalisti sempre a disposizione degli ospiti per dare informazioni e rispondere alle domande sulla fauna selvatica e sulle meraviglie della natura.
The Yachts of Seabourn ha confermato una serie di crociere in Norvegia, dove si potrà avere la possibilità di ammirare l’aurora boreale, per proseguire poi verso Capo Nord, Norvegia, Islanda, Groenlandia e l’arcipelago canadese delle isole Nunavut. Proseguirà poi verso l’america del Sud, l’Australia e le sperdute Isole del Pacifico.
Seabourn Pursuit ha 132 suite tutte con balcone fronte oceano, la capacità massima è di 264 passeggeri. Potrete scegliere tra le Verande Suite, Panorama Veranda Suite, Penthouse Suite e Owners suite che sono le più spaziose e lussuose.
Armatore : The Yachts of Seabourn
Bandiera : Bahamas
Tonnellate Stazza Lorda : 23.000 Tsl
Lunghezza (LOA) : 172 mt.
Larghezza : 24 mt.
Velocità di crociera :
Cabine : 132
Capacità Passeggeri : 264
Costo: 255 Milioni Euro
Cantiere Navale : T.Mariotti, Genova
Battesimo:
Madrina:
The Yachts of Seabourn opera con 7 navi in servizio e vanta di una flotta di lusso innovativa e moderna. Propone oltre 400 destinazioni tra Alaska, Sud America, Asia, Canada, Caraibi, Dubai, Nord Europa e Mediterraneo. E’ stata eletta per diverse volte ‘World’s Best’ dai lettori della rivista Condé Nast Traveler e selezionata come migliore marchio di linee da crociera di piccole dimensioni da Travel & Leisure, ha ottenuto anche la nomination ‘The Best Cruise Company’ nei Telegraph Travel Awards inglesi e le Sei Stelle nella Fielding’s Guide to Worldwide Cruises. La Compagnia fa parte della famiglia di Carnival Corporation, primo operatore crocieristico mondiale, quotato alla borsa di New York.
read moreSeabourn Ovation ha debuttato a Maggio 2018, e fa parte della flotta The Yachts of Seabourn. Gemella della Seabourn Encore è caratterizzata da un design moderno e innovativo e messa a punto secondo le caratteristiche e le soluzioni tecniche d’avanguardia che fanno della Compagnia uno fra i brand di maggior prestigio nel segmento extralusso.
A bordo di questa nave lussuosa potrete godere di pasti innovativi e deliziosi preparati dai migliori chef del mondo e serviti in location accoglienti e meravigliose. Troverete un ristorante di sushi squisito, con i piatti di Thomas Keller, lo chef stellato, The Patio che è un grill vicino alla piscina e il ristorante centrale. È presente anche un self-service sul ponte 9.
Ci sono poi alcuni bar come lo Square’s Coffee, l’Observation Bar, lo Sky Bar e l’Afternoon Tea oltre al classico room service.
Sulla Seaborn Ovation troverete poi una palestra attrezzata al meglio con una vetrata vista mare. Potrete prenotarvi anche lezioni di yoga con una maestra esperta oppure rilassarvi nella SPA.
Ogni sera poi sarete intrattenuti da meravigliosi spettacoli di alto livello interpretati da attori e cantanti professionisti nel teatro.
Durante il periodo estivo la nave offre crociere nel Mediterraneo con partenze da Barcellona e in crociere in Nord Europa con partenze da Southampton. Nella stagione invernale è invece posizionata ai Caraibi dove propone crociere di 7 o 14 notti nelle più belle isole delle Antille.
Ci sono numerose soluzioni di pernottamento a bordo della Seaborn Ovation, dalla Veranda Suite alla Penthouse Suite, dalla Penthouse Suite SPA, alla Owner’s Suite & Above. Quest’ultima suite ha un’enorme vista mare con vasca idromassaggio.
Armatore : The Yachts of Seabourn
Bandiera : Bahamas
Tonnellate Stazza Lorda : 41.865 Tsl
Lunghezza (LOA) : 210,5 mt.
Larghezza : 28 mt.
Velocità di crociera : 18,6 nodi
Cabine : 300 (in Suite con balcone)
Capacità Passeggeri : 590
Cantiere Navale : Fincantieri, Genova Sestri
Battesimo: La Valletta (Malta), 11/05/2018
Madrina: Elaine Paige (attrice e cantante)
The Yachts of Seabourn opera con 7 navi in servizio e vanta di una flotta di lusso innovativa e moderna. Propone oltre 400 destinazioni tra Alaska, Sud America, Asia, Canada, Caraibi, Dubai, Nord Europa e Mediterraneo. E’ stata eletta per diverse volte ‘World’s Best’ dai lettori della rivista Condé Nast Traveler e selezionata come migliore marchio di linee da crociera di piccole dimensioni da Travel & Leisure, ha ottenuto anche la nomination ‘The Best Cruise Company’ nei Telegraph Travel Awards inglesi e le Sei Stelle nella Fielding’s Guide to Worldwide Cruises. La Compagnia fa parte della famiglia di Carnival Corporation, primo operatore crocieristico mondiale, quotato alla borsa di New York.
read moreDa sempre la luna di miele è destinata a rappresentare qualcosa di speciale nella vita di una coppia: la scelta del viaggio è fondamentale perché questa esperienza sia unica.
Se avete deciso che il vostro viaggio di nozze sarà una Crociera, significa che vi aspettate qualcosa di molto speciale, un viaggio che vi permetterà di prendervi assolutamente cura l’uno dell’altra senza perdere tempo nell’organizzazione di ogni cosa perché ogni cosa sarà già organizzata da altri.
La crociera suggerisce istintivamente il romantico: tramonti sul mare, balli in abito lungo, notti al chiaro di luna ma offre anche indubbiamente un lato di funzionale comodità che potrebbe sfuggire a prima vista. Infatti in crociera si è veramente padroni del proprio tempo e l’unica cosa che si deve fare è scegliere quale intrattenimento si preferisce. È la nave che vi accompagna di porto in porto ed è la nave il vostro albergo, il vostro ristorante, la vostra discoteca e la vostra piscina, palestra, solarium, cinema, negozi … tutto è a portata di mano e a disposizione per voi e non dovete cercalo perché vi verrà semplicemente incontro!
La notte è per viaggiare: sarà nello stesso letto che vi sveglierete ogni mattina ma guardando fuori saranno nuovi paesaggi ad accogliervi e potrete trascorrere la giornata visitando nuovi luoghi e città, accompagnati da guide esperte che saranno in grado di farvi cogliere i lati caratteristici di ogni meta.
Quindi ecco perché scegliere una crociera: intimità, comodità, relax, divertimento e turismo.
La destinazione:
Ma come scegliere la destinazione di questo importante viaggio? Dipende dalle vostre preferenze perché le possibilità sono infinite! Si potrà scegliere tra il fascinoso sole di mezzanotte del Nord Europa o il calore delle isole dei Caraibi, fra le paradisiache isole della Polinesia o la maestosità della natura in Alaska e ancora, il Mediterraneo, con offerte sugli itinerari di Oriente e Occidente. Per le giovani coppie di sposi dallo spirito avventuroso c’è la crociera transatlantica, o le crociere di esplorazione! Finalmente la possibilità di attraversare l’Oceano Atlantico a bordo di confortevoli e spaziose navi sulle rotte dei primi esploratori. Amate invece le acque tranquille ed i luoghi carichi di storia? Scegliete allora una crociera fluviale, attraverso i fiumi più belli d’Europa, per andare alla scoperta di città, castelli e cattedrali..
La tipologia di nave:
E quale nave scegliere? Oggi ci sono tantissime Compagnie di Navigazione che offrono crociere in diverse aree del Mondo. La scelta più semplice per gli italiani cade su Costa Crociere e su MSC Crociere, perchè sono italiane, a bordo quasi tutto il personale è italiano, e profumo, tradizione e cultura del nostro paese si percepiscono ovunque. Per chi invece ha una mentalità più internazionale, il ventaglio di offerte è veramente immenso. Ecco le grandi navi della Celebrity Cruises, della Royal Caribbean, della Norwegian Cruise Line, della Princess Cruises, le “Fun Ships” della Carnival Cruise Line, o ancora navi di dimensioni più ridotte, dove il lusso e il confort fanno da padrone come le navi della Silversea Cruises, della Seabourn, della Crystal Cruises. Anche una crociera in veliero può essere molto stimolante e romantica. Navigare su bianchi velieri che evocano suggestive immagini d’altri tempi all’insegna di mare, sole, vento, relax. A bordo di moderne navi con vele computerizzate come la Club Med 2, la Wind Star o la Wind Surf, oppure di velieri che rievocano le antiche tradizioni marinare come la Star Clipper e la Royal Clipper l’unico cinque alberi a vele quadre al mondo.
La cabina:
considerato che gran parte del tempo verrà trascorso a bordo della nave, non bisogna sottovalutare la scelta della cabina che dovrà offrire un perfetto spazio di intimo relax quando non si vorrà mischiarsi agli altri e vivere la nave sui ponti, nei ristoranti, nei bar .. Le cabine interne non hanno l’oblò e comunque spesso sulle navi gli oblò hanno dimensioni ridotte, e non possono quindi far da cornice ai paesaggi esterni … il nostro consiglio è di concedervi una cabina esterna con balcone. Avrete la possibilità di utilizzare le vostre sdraio private, aspettare il tramonto sorseggiando un drink nella vostra intimità o fare colazione ormeggiati davanti a stupende destinazioni… Poi durante la giornata ci sarà per voi solo l’imbarazzo della scelta: fra cena di gala, feste a tema, casinò, discoteca, piano bar, cabaret, rappresentazioni teatrali, giochi, feste e, naturalmente, la possibilità di fare insieme romantiche passeggiate sul pontile della nave in cui potrete, al chiaro di luna, rinnovarvi ancora una volta la vostra promessa d’amore..
Il prezzo:
la maggior parte delle Compagnie offre delle condizioni particolari a tutti gli sposi che effettuano una Luna di Miele in crociera. Sarà necessario presentare il certificato di matrimonio insieme ai vostri dati in fase di prenotazione per poter accedere agli sconti. I prezzi variano naturalmente dalla tipologia di cabina, dalla nave e dalla destinazione, ma volendovi dare un’idea possiamo indicarvi che il prezzo base per crociere nel Mediterraneo è di circa 630 Euro a persona in cabina interna ma si può arrivare alle cifra di 37.000 Euro a persona scegliendo i Carabi con sistemazione nella Presidential Suite! E’ sicuramente consigliato prenotare con il massimo anticipo rispetto alla data di partenza per ottenere anche altre agevolazioni.
REGALO SPECIALE PER LA LISTA NOZZE:
Tutte le coppie che metteranno la LUNA DI MIELE in CROCIERA nella loro “Lista Nozze” riceveranno un gradito omaggio. L’iniziativa è rivolta alle coppie che prenotano, come luna di miele una crociera con noi nel Mediterraneo con partenza dai porti di Savona, Genova, Venezia, Civitavecchia, Napoli e Trieste.
Crystal Serenity completamente ristrutturata nel 2023, la nave ha un rapporto ospiti/personale senza pari, bilanciando perfettamente l’ampio spazio a bordo e un’ampia scelta di intrattenimento e ristoranti, con un’atmosfera intima personalizzata.
I nove ristoranti di bordo sono stati creati e influenzati dai pionieri della scena gastronomica globale. Umi Uma, creato dal leggendario Master Chef Nobuyki Matusuhisa (Nobu), è un innovativo ristorante giapponese-peruviano ispirato alla ricca cultura della cucina giapponese e degli ingredienti peruviani. Osteria d’Ovidio una raffinata cucina italiana, presenta menu originali e piatti creati da talentuosi chef. The Vintage Room propone abbinamenti guidati e cene che mettono in risalto la vasta selezione di vini della cantina di bordo. Questo concetto intimo e innovativo offre agli ospiti un’educazione al buon vino e alla cucina, consentendo loro di acquisire una visione privilegiata dell’arte dell’enologia.
Aurōra SPA offre sauna e bagni turchi accompagnati da un’ampia gamma di trattamenti, mentre il centro fitness Technogym® è dotato di un istruttore a tempo pieno disponibile per sessioni personalizzate.
E ogni sera potrete scegliere fra gli spettacoli al Galaxy Lounge o lo show allo Stardust Club o fare un salto in discoteca al Pulse Night Club.
Presenta itinerari particolari alla scoperta di nuove destinazioni. Il baltico e Nord Europa e il Nord America e il Canada durante il periodo estivo. Si trasferisce poi ai Caraibi con partenze da Miami e inizierà proprio da Miami il suo Giro del Mondo. Sei mesi per visitare le più incredibili località. Sarà presente in Alaska durante l’estate 2024.
Le suite e camere della nave combinano sapientemente il comfort con il design eccezionalmente elegante. Dettagli elevati, artigianato contemporaneo e finiture particolari incarnano la raffinatezza moderna. Ci sono 7 diverse categorie di cabine che variano dai 20mq delle cabine esterne vista mare ai 117mq della Penthouse Suite. Tutte le cabine e suite hanno il maggiordomo di servizio 24/24.
Armatore : Crystal Cruises
Bandiera : Bahamas
Tonnellate Stazza Lorda : 68.870 TSL
Lunghezza (LOA) : 250 mt.
Larghezza : 32,2 mt.
Velocità di crociera : 21 nodi
Cabine : 370
Capacità Passeggeri : 740
Costo:
Cantiere Navale : STX France
Battesimo:
Madrina:
Crystal Cruises da oltre 30 anni è sinonimo di crociere di lusso, di viaggi eccezzionali e premiati dalle principali riviste internazionali. Nel 2022, A&K Travel Group ha acquistato il marchio Crystal e le sue due navi, inaugurando una nuova era. Le navi sono state completamente rinnovate nel 2023 riducendo il numero di cabine per creare più suite.
read more
Silver Nova è la dodicesima nave della flotta Silversea Cruises. L’innovativo design asimmetrico di Silver Nova introduce il mondo come mai prima d’ora, offrendo un’esperienza di destinazione coinvolgente agli ospiti. Con una stazza lorda di 54.700 tonnellate, offre un rapporto spazio-ospiti di 75 tsl per passeggero, diventando una delle navi da crociera più spaziose mai costruite. Inoltre, Silver Nova è una nave rispettosa dell’ambiente e, grazie alle sue innovative soluzioni tecnologiche, spinge Silversea in una nuova era di crociere sostenibili. È il modo Nova di viaggiare.
Cinque ponti di ristoranti, bar e spazi di intrattenimento sono a disposizione degli ospiti su Silver Nova. Dieci bar e lounge e otto ristoranti distinti offrono ampia scelta per un drink o una serata speciale.
Tra i ristoranti classici troverete La Terrazza, l’Atlantide e il S.A.L.T. Kitchen dove potrete gustare i piatti della tradizione locale. I ristoranti di specialità Kaiseki e La Dame sono più lussuosi che mai.
La Otium SPA a bordo di Silver Nova presenta la più grande suite termale della compagnia. Ispirata alle antiche terme di Roma, gli ospiti troveranno una sala vapore, una sauna, una fontana d’acqua decorativa e vetrate. Sarà la prima Otium Spa ad avere anche una piscina coperta.
La nave sarà presente nel Mediterraneo con diversi itinerari con partenze da Barcellona, Montecarlo e Lisbona. Nel periodo invernale si sposta in Sud America con diversi nuovi itinerari con partenze da Fort Lauderdale. Nell’estate del prossimo anno offrirà crociere in Alaska con partenze da Vancouver (Canada). Nell’autunno invece sarà in Asia da dove proporrà crociere con partenze da Singapore, Hong Kong e Tokyo.
L’architettura pionieristica della nave offre una nuovissima esperienza, con 13 diverse categorie di suite, comprese le suite di poppa che offrono viste mozzafiato a 270°. Le dimensioni delle suite variano da 28mq a 123mq e tutte con balcone e maggiordomo di servizio.
Armatore : Silversea Cruises
Bandiera : Bahamas
Tonnellate Stazza Lorda : 54.700 TSL
Lunghezza (LOA) : 244 mt.
Larghezza : 34 mt.
Velocità di crociera : 21 nodi
Cabine : 364
Capacità Passeggeri : 728
Costo:
Cantiere Navale : Meyer Werft, Papenburg (Germania)
Battesimo:
Madrina:
Silversea Cruises fa parte di Royal Caribbean Group, il secondo gruppo crocieristico al mondo e quotato alla borsa di New York. Fanno parte dello stesso gruppo anche Royal Caribbean e Celebrity Cruises. Questo non impedisce alla Silversea Cruises di mantenere una sua indipendenza e una vera passione italiana per abbracciare il meglio della vita e un impegno personale per mantenere gli elevati standard di eccellenza nelle crociere che sono stati la pietra miliare della Compagnia.
read moreCrystal Cruises da oltre 30 anni è sinonimo di crociere di lusso, di viaggi eccezionali e premiati dalle principali riviste internazionali. Nel 2022, A&K Travel Group ha acquistato il marchio Crystal e le sue due navi, inaugurando una nuova era. Le navi sono state completamente rinnovate nel 2023 riducendo il numero di cabine per creare più suite.
I ristoranti a bordo offrono un viaggio attraverso i piatti culinari più eccezionali di tutto il mondo, dall’autentica cucina italiana dell’Osteria d’Ovidio, alla fusione giapponese peruviana di Umi Uma, o ai gusti in stile tapas. Le ampie suite e le sontuose camere con veranda sono state rinnovate per offrire il massimo comfort e un raffinato design contemporaneo. Aurōra è il concetto di SPA ridisegnato e reinventato, con splendidi spazi che riflettono energia, luce ed equilibrio, e offrirà trattamenti esclusivi guidati da terapisti esperti.
Crystal Cruises propone crociere in tutto il mondo, immergendo gli ospiti nei luoghi più incredibili e, insieme ad A&K, avvicinandoli al lato invisibile di ogni destinazione. Crociere dai 7 ai 21 giorni nel Mediterraneo, in Nord Europa, ai Caraibi, nell’Oceano Indiano, in Alaska, in Asia oltre alla crociera del giro del Mondo.
Crystal Serenity – 740 passeggeri – 68.870 TSL
Crystal Symphony – 606 passeggeri – 51.044 TSL
Explora I è la nuova nave da crociera superlusso di Explora Journey il marchio di lusso di MSC Crociere.
E’ stata progettata in collaborazione con i più importanti team di designer di superyacht al mondo. La nave è stata progettata con grande maestria, la volontà era quella di valorizzare l’ospite e il comfort rilassato che tipicamente troviamo a casa nostra. Questa nave è la fusione perfetta dell’elegante precisione svizzera e anche della moderna artigianalità europea.
Quattordici saranno i ponti a uso ospiti: quelli esterni vanteranno una superficie totale di 2.500 metri quadrati. 3 sono invece le piscine all’aperto, mentre una quarta piscina, con tetto in vetro retrattile, è utilizzabile dagli ospiti in qualsiasi condizione atmosferica. Dotata di numerose vasche con idromassaggio interne e all’aperto sul ponte passeggiata, la nave è stata progettata ponendo l’acqua al centro dell’esperienza di bordo per aiutare gli ospiti a scoprire il proprio Ocean State of Mind.
A bordo la cucina è il pezzo forte, si potrà scegliere tra nove diverse esperienze culinarie inclusive incentrate su delle proposte salutari fatte con ingredienti che provengono da fonti locali sostenibili accertate.
Sono 10 i bar e lounge pronti a offrire non solo cocktail deliziosi ma anche spettacoli selezionati e performance da non perdere. Troverete anche Casinò, galleria d’arte ed esperienze di shopping curate nei minimi dettagli e anche strutture dedicate al wellness e al fitness dotate delle attrezzature più avanzate.
Per la compagnia la sostenibilità è un punto fondamentale. A a bordo di Explora I si potrà godere di soluzioni energetiche ibride, sistemi per il risparmio energetico e la gestione dei rifiuti. Nessun utilizzo di plastica monouso a bordo e a terra.
Le altre cinque navi gemelle sono in opzione per consegna nel 2024, 2025 e 2026.
I viaggi offerti da Explora I portano alla scoperta di tre continenti diversi, con la possibilità di immergersi in nuove culture e intraprendere un percorso per scoprire nuovi orizzonti.
Propone crociere in Nord Europa con partenze da Copenhagen o Reykjavik per proseguire poi in Nord America e Canada con una serie di partenze da New York. In inverno, con partenze da Miami, offre le crociere ai Caraibi, in modo da farsi avvolgere dal calore e dalla quiete che solo questo paradiso tropicale è in grado di dare.
La nave ha un totale di 461 suite e residenze vista mare caratterizzate da pareti total glass e balcone privato. Le eleganti sistemazioni partiranno da un minimo di 35 metri quadrati, tra le più spaziose del settore per la categoria.
1 Owner’s Residence, 22 Ocean Residence, 67 Ocean Penthouse, 371 Ocean Terrace Suite e Ocean Grand Terrace Suite di cui 78 delle suite sono comunicanti e disponibili per famiglie.
Armatore : Explora Journey
Bandiera : Malta
Tonnellate Stazza Lorda : 63.900 TSL
Lunghezza (LOA) : 248 mt.
Larghezza : 32 mt.
Velocità di crociera :
Cabine : 461 suite
Capacità Passeggeri : 1.100
Costo: 500 milioni euro
Cantiere Navale : Fincantieri Monfalcone
Crociera inaugurale: Copenhagen 1 Agosto 2023
Battesimo: Monfalcone 20 Luglio 2023
Madrina: Zoe Africa Vago
Explora Journey è il nuovo brand di MSC Crociere nel mercato delle crociere di lusso creato per i viaggiatori più esigenti.
read moreLuminara sarà la nuova nave da crociera della famosa catena alberghiera di lusso Ritz-Carlton che porta sul mare l’esperienza del lusso maturata nei suoi 90 hotel in oltre 30 paesi del mondo, ed entrerà in servizio nel 2025.
Luminara terza nave della compagnia, è attualmente in costruzione presso Chantiers de l’Atlantique a Sant Nazaire (Francia) insieme alla nave gemella Ilma e avrà 228 e sarà dotata delle migliori e avanzate tecnologie con particolare attenzione alla sostenibilità, sarà infatti dotata di 4 motori a doppia alimentazione con gas naturale liquefatto (GNL) come principale fonte di carburante per ridurre significativamente le emissioni. Ci saranno sistemi avanzati di trattamento dell’acqua, un efficiente circuito di recupero del calore, illuminazione a LED e altro ancora.
Le cabine:
Luminara sarà dotata di sole suite di lusso che variano dai 40 ai 100 mq per soddisfare tutte le esigenze, tutte con terrazza, dotate di Wi-Fi, servizio con maggiordomo 24 ore su 24, eventuali cuscini ipoallergici su richiesta e biancheria creata appositamente in esclusiva.
Informazioni tecniche di Luminara:
Armatore: The Ritz-Carlton Yacht Collection
Bandiera:
Tonnellate Stazza Lorda: 45.000 GRT
Lunghezza (LOA): 220 metri
Larghezza: 26 metri
Velocità di crociera: 19 nodi
Cabine: 228 suite
Capacità passeggeri: 450
Cantiere navale: Chantiers de l’Atlantique, Sant Nazaire (Francia)
Crociera inaugurale: 2025
Cerimonia di Battesimo:
Per maggiori informazioni sulle tariffe e le promozioni telefona al numero 010-5731760
read moreIlma sarà la nuova nave da crociera della famosa catena alberghiera di lusso Ritz-Carlton che porta sul mare l’esperienza del lusso maturata nei suoi 90 hotel in oltre 30 paesi del mondo, entrerà in servizio a settembre 2024.
Ilma sarà la seconda nave della compagnia. E’ attualmente in costruzione presso Chantiers de l’Atlantique a Sant Nazaire (Francia) insieme alla nave gemella Luminara e avrà 228 suite tutte con balcone e sarà dotata delle migliori e avanzate tecnologie con particolare attenzione alla sostenibilità, sarà infatti dotata di 4 motori a doppia alimentazione con gas naturale liquefatto (GNL) come principale fonte di carburante e ridurrà significativamente le emissioni. Ci saranno sistemi avanzati di trattamento dell’acqua, un efficiente circuito di recupero del calore, illuminazione a LED e altro ancora.
Le cabine:
Ilma sarà dotata di sole suite di lusso che variano dai 40 ai 100 mq per soddisfare tutte le esigenze, tutte con terrazza, dotate di Wi-Fi, servizio con maggiordomo 24 ore su 24, eventuali cuscini ipoallergici su richiesta e biancheria creata appositamente in esclusiva.
Informazioni tecniche di Ilma:
Armatore: The Ritz-Carlton Yacht Collection
Bandiera:
Tonnellate Stazza Lorda: 45.000 GRT
Lunghezza (LOA): 220 metri
Larghezza: 26 metri
Velocità di crociera: 19 nodi
Cabine: 228 suite
Capacità passeggeri: 450
Cantiere navale: Chantiers de l’Atlantique, Sant Nazaire (Francia)
Crociera inaugurale: 2024
Cerimonia di Battesimo:
Per maggiori informazioni sulle tariffe e le promozioni telefona al numero 010-5731760
read more