Header image

Tag: crociere isole greche

Star Flyer

Star Flyer

Star Flyer è un veliero romantico dal charme unico, si tratta di una goletta a quattro alberi e sedici vele costruito come nave da crociera. È gestito dalla Star Clippers di Montecarlo. Questo veliero combina l’eleganza al romanticismo della barca a vela, senza dimenticare il lusso e il comfort di una crociera totalmente moderna. Gemella della Star Clipper, ha una capienza di massimo 166 passeggeri, per un soggiorno intimo e rilassante.

Salendo a bordo di questi unici velieri si scopre un’altra dimensione della navigazione, dove le tradizioni del passato si uniscono alla modernità del presente. La vita a bordo é sotto il segno del relax, come all’interno di uno yacht privato.

L’arredamento è raffinato e accogliente, a bordo sono presenti stampe antiche di famose imbarcazioni a vela che adornano le pareti di legno teak e mogano. L’idea è di un salto indietro nel passato. Troverete un ristorante accogliente e delizioso, due piscine confortevoli, due bar con lounge e un negozio.

Sulla nave non mancheranno gli sport acquatici, lettura, relax o benessere. La sera non ci sono spettacoli, discoteche o animazioni varie, ma lo spettacolo più bello al mondo: la natura, il tramonto, le stelle, l’infinito e il rumore del mare.
 
 

Gli itinerari:

La Star Flyer offre itinerari romantici di 7 notti ai Caraibi durante il periodo invernale. Nel Mediterraneo e le Isole Greche è invece presente da maggio a ottobre con partenze settimanali da Cannes o da Civitavecchia.
 
 

Per informazioni e prenotazioni Tel. 010-5731750

 
 

Le cabine:

Le cabine sono spaziose e confortevoli, le aree pubbliche caratterizzate dai ponti in teck dove concedersi un dolce far niente o immergersi in mille attività.
 
 

Le caratteristiche tecniche:

Armatore : Star Clippers Ltd
Bandiera : Malta
Tonnellate Stazza Lorda : 2.298 GRT
Lunghezza (LOA) : 111,57 mt.
Larghezza : 15,14 mt.
Velocità di crociera : 7,5 nodi (max 10 nodi)
Cabine : 80
Capacità Passeggeri : 166
Cantiere Navale : Scheepswerven van Langerbrugge (Belgio)
Battesimo: 1991
Madrina: Anne Krafft
 
 

La compagnia:

Star Clippers Ltd è stata fondata nel 1989 dall’imprenditore svedese e conoscitore di barche classiche, Mikael Krafft. Inizialmente costruì due golette identiche a quattro alberi: la Star Flyer da 112 metri, che salpò nel 1991, seguita dalla sua gemella, la Star Clipper, che fu varata nel 1992. Queste navi furono le prime clipper a vela ad essere costruite dal 1910, e il loro varo segnò la rinascita dell’età d’oro della vela. Nel 2000, Krafft aggiunse una terza nave, la Royal Clipper, una nave lunga 133 metri, a cinque alberi, con 42 vele: la più grande nave a vela del suo genere al mondo. Queste tre navi, che compongono la flotta Star Clippers, sono moderne, altamente tecnologiche, riproduzioni dei classici velieri clipper che dominavano gli oceani del mondo nel 19° secolo. Oggi offrono ai passeggeri crociere confortevoli, costruite per garantire la sicurezza senza compromessi, con l’ambiente lussuoso di uno yacht privato. Tutte e tre le navi sono dotate di ampi ponti in teak, piscine, cene informali, un conviviale Tropical Bar sul ponte e un confortevole piano bar. Le navi sono abbastanza grandi da offrire cabine e pasti di prima classe, ma abbastanza piccole da fare scalo in porti intimi, non toccati dalle grandi navi da crociera.

read more

Star Clipper

Star Clipper

Star Clipper è un veliero romantico dal charme unico, si tratta di una goletta a quattro alberi e sedici vele costruito come nave da crociera. È gestito dalla Star Clippers di Montecarlo. Questo veliero combina l’eleganza al romanticismo della barca a vela, senza dimenticare il lusso e il comfort di una crociera totalmente moderna. Gemella della Star Flyer, ha una capienza di massimo 166 passeggeri, per un soggiorno intimo e rilassante.

Salendo a bordo di questi unici velieri si scopre un’altra dimensione della navigazione, dove le tradizioni del passato si uniscono alla modernità del presente. La vita a bordo é sotto il segno del relax, come all’interno di uno yacht privato.

L’arredamento è raffinato e accogliente, a bordo sono presenti stampe antiche di famose imbarcazioni a vela che adornano le pareti di legno teak e mogano. L’idea è di un salto indietro nel passato. Troverete un ristorante accogliente e delizioso, due piscine confortevoli, due bar con lounge e un negozio.

Sulla nave non mancheranno gli sport acquatici, lettura, relax o benessere. La sera non ci sono spettacoli, discoteche o animazioni varie, ma lo spettacolo più bello al mondo: la natura, il tramonto, le stelle, l’infinito e il rumore del mare.
 
 

Gli itinerari:

La Star Clipper offre itinerari romantici di 7 notti ai Caraibi durante il periodo invernale con visite in Costa Rica e Panama. Nel Mediterraneo e le Isole Greche è invece presente da maggio a ottobre con partenze settimanali da Cannes o da Civitavecchia.
 
 

Per informazioni e prenotazioni Tel. 010-5731750

 
 

Le cabine:

Le cabine sono spaziose e confortevoli, le aree pubbliche caratterizzate dai ponti in teck dove concedersi un dolce far niente o immergersi in mille attività.
 
 

Le caratteristiche tecniche:

Armatore : Star Clippers Ltd
Bandiera : Malta
Tonnellate Stazza Lorda : 2.298 GRT
Lunghezza (LOA) : 111,57 mt.
Larghezza : 15,14 mt.
Velocità di crociera : 7,5 nodi (max 10 nodi)
Cabine : 80
Capacità Passeggeri : 166
Cantiere Navale : Scheepswerven van Langerbrugge (Belgio)
Battesimo: 1992
Madrina: Marie Krafft
 
 

La compagnia:

Star Clippers Ltd è stata fondata nel 1989 dall’imprenditore svedese e conoscitore di barche classiche, Mikael Krafft. Inizialmente costruì due golette identiche a quattro alberi: la Star Flyer da 112 metri, che salpò nel 1991, seguita dalla sua gemella, la Star Clipper, che fu varata nel 1992. Queste navi furono le prime clipper a vela ad essere costruite dal 1910, e il loro varo segnò la rinascita dell’età d’oro della vela. Nel 2000, Krafft aggiunse una terza nave, la Royal Clipper, una nave lunga 133 metri, a cinque alberi, con 42 vele: la più grande nave a vela del suo genere al mondo. Queste tre navi, che compongono la flotta Star Clippers, sono moderne, altamente tecnologiche, riproduzioni dei classici velieri clipper che dominavano gli oceani del mondo nel 19° secolo. Oggi offrono ai passeggeri crociere confortevoli, costruite per garantire la sicurezza senza compromessi, con l’ambiente lussuoso di uno yacht privato. Tutte e tre le navi sono dotate di ampi ponti in teak, piscine, cene informali, un conviviale Tropical Bar sul ponte e un confortevole piano bar. Le navi sono abbastanza grandi da offrire cabine e pasti di prima classe, ma abbastanza piccole da fare scalo in porti intimi, non toccati dalle grandi navi da crociera.

read more

Seabourn Ovation

Seabourn Ovation

Viaggiare nel lusso

Seabourn Ovation ha debuttato a Maggio 2018, e fa parte della flotta The Yachts of Seabourn. Gemella della Seabourn Encore è caratterizzata da un design moderno e innovativo e messa a punto secondo le caratteristiche e le soluzioni tecniche d’avanguardia che fanno della Compagnia uno fra i brand di maggior prestigio nel segmento extralusso.

A bordo di questa nave lussuosa potrete godere di pasti innovativi e deliziosi preparati dai migliori chef del mondo e serviti in location accoglienti e meravigliose. Troverete un ristorante di sushi squisito, con i piatti di Thomas Keller, lo chef stellato, The Patio che è un grill vicino alla piscina e il ristorante centrale. È presente anche un self-service sul ponte 9.
Ci sono poi alcuni bar come lo Square’s Coffee, l’Observation Bar, lo Sky Bar e l’Afternoon Tea oltre al classico room service.

Sulla Seaborn Ovation troverete poi una palestra attrezzata al meglio con una vetrata vista mare. Potrete prenotarvi anche lezioni di yoga con una maestra esperta oppure rilassarvi nella SPA.

Ogni sera poi sarete intrattenuti da meravigliosi spettacoli di alto livello interpretati da attori e cantanti professionisti nel teatro.
 
 

L’itinerario

Durante il periodo estivo la nave offre crociere nel Mediterraneo con partenze da Barcellona e in crociere in Nord Europa con partenze da Southampton. Nella stagione invernale è invece posizionata ai Caraibi dove propone crociere di 7 o 14 notti nelle più belle isole delle Antille.
 
 

Clicca qui per vedere tutte le crociere della nave

 
 

Le cabine

Ci sono numerose soluzioni di pernottamento a bordo della Seaborn Ovation, dalla Veranda Suite alla Penthouse Suite, dalla Penthouse Suite SPA, alla Owner’s Suite & Above. Quest’ultima suite ha un’enorme vista mare con vasca idromassaggio.
 
 

Le caratteristiche tecniche:

Armatore : The Yachts of Seabourn
Bandiera : Bahamas
Tonnellate Stazza Lorda : 41.865 Tsl
Lunghezza (LOA) : 210,5 mt.
Larghezza : 28 mt.
Velocità di crociera : 18,6 nodi
Cabine : 300 (in Suite con balcone)
Capacità Passeggeri : 590
Cantiere Navale : Fincantieri, Genova Sestri
Battesimo: La Valletta (Malta), 11/05/2018
Madrina: Elaine Paige (attrice e cantante)
 
 

La compagnia

The Yachts of Seabourn opera con 7 navi in servizio e vanta di una flotta di lusso innovativa e moderna. Propone oltre 400 destinazioni tra Alaska, Sud America, Asia, Canada, Caraibi, Dubai, Nord Europa e Mediterraneo. E’ stata eletta per diverse volte ‘World’s Best’ dai lettori della rivista Condé Nast Traveler e selezionata come migliore marchio di linee da crociera di piccole dimensioni da Travel & Leisure, ha ottenuto anche la nomination ‘The Best Cruise Company’ nei Telegraph Travel Awards inglesi e le Sei Stelle nella Fielding’s Guide to Worldwide Cruises. La Compagnia fa parte della famiglia di Carnival Corporation, primo operatore crocieristico mondiale, quotato alla borsa di New York.

read more

Crystal Serenity

Crystal Serenity

 
Crystal Serenity completamente ristrutturata nel 2023, la nave ha un rapporto ospiti/personale senza pari, bilanciando perfettamente l’ampio spazio a bordo e un’ampia scelta di intrattenimento e ristoranti, con un’atmosfera intima personalizzata.

I nove ristoranti di bordo sono stati creati e influenzati dai pionieri della scena gastronomica globale. Umi Uma, creato dal leggendario Master Chef Nobuyki Matusuhisa (Nobu), è un innovativo ristorante giapponese-peruviano ispirato alla ricca cultura della cucina giapponese e degli ingredienti peruviani. Osteria d’Ovidio una raffinata cucina italiana, presenta menu originali e piatti creati da talentuosi chef. The Vintage Room propone abbinamenti guidati e cene che mettono in risalto la vasta selezione di vini della cantina di bordo. Questo concetto intimo e innovativo offre agli ospiti un’educazione al buon vino e alla cucina, consentendo loro di acquisire una visione privilegiata dell’arte dell’enologia.

Aurōra SPA offre sauna e bagni turchi accompagnati da un’ampia gamma di trattamenti, mentre il centro fitness Technogym® è dotato di un istruttore a tempo pieno disponibile per sessioni personalizzate.

E ogni sera potrete scegliere fra gli spettacoli al Galaxy Lounge o lo show allo Stardust Club o fare un salto in discoteca al Pulse Night Club.
 
 

Gli itinerari:

Presenta itinerari particolari alla scoperta di nuove destinazioni. Il baltico e Nord Europa e il Nord America e il Canada durante il periodo estivo. Si trasferisce poi ai Caraibi con partenze da Miami e inizierà proprio da Miami il suo Giro del Mondo. Sei mesi per visitare le più incredibili località. Sarà presente in Alaska durante l’estate 2024.
 
 

Clicca qui per le offerte crociere su questa nave

 
 

Le cabine:

Le suite e camere della nave combinano sapientemente il comfort con il design eccezionalmente elegante. Dettagli elevati, artigianato contemporaneo e finiture particolari incarnano la raffinatezza moderna. Ci sono 7 diverse categorie di cabine che variano dai 20mq delle cabine esterne vista mare ai 117mq della Penthouse Suite. Tutte le cabine e suite hanno il maggiordomo di servizio 24/24.
 
 

Le caratteristiche tecniche:

Armatore : Crystal Cruises
Bandiera : Bahamas
Tonnellate Stazza Lorda : 68.870 TSL
Lunghezza (LOA) : 250 mt.
Larghezza : 32,2 mt.
Velocità di crociera : 21 nodi
Cabine : 370
Capacità Passeggeri : 740
Costo:
Cantiere Navale : STX France
Battesimo:
Madrina:
 
 

La compagnia:

Crystal Cruises da oltre 30 anni è sinonimo di crociere di lusso, di viaggi eccezzionali e premiati dalle principali riviste internazionali. Nel 2022, A&K Travel Group ha acquistato il marchio Crystal e le sue due navi, inaugurando una nuova era. Le navi sono state completamente rinnovate nel 2023 riducendo il numero di cabine per creare più suite.

read more

Crystal Cruises

Crystal Cruises

Il nuovo lusso in crociera

Crystal Cruises da oltre 30 anni è sinonimo di crociere di lusso, di viaggi eccezionali e premiati dalle principali riviste internazionali. Nel 2022, A&K Travel Group ha acquistato il marchio Crystal e le sue due navi, inaugurando una nuova era. Le navi sono state completamente rinnovate nel 2023 riducendo il numero di cabine per creare più suite.

I ristoranti a bordo offrono un viaggio attraverso i piatti culinari più eccezionali di tutto il mondo, dall’autentica cucina italiana dell’Osteria d’Ovidio, alla fusione giapponese peruviana di Umi Uma, o ai gusti in stile tapas. Le ampie suite e le sontuose camere con veranda sono state rinnovate per offrire il massimo comfort e un raffinato design contemporaneo. Aurōra è il concetto di SPA ridisegnato e reinventato, con splendidi spazi che riflettono energia, luce ed equilibrio, e offrirà trattamenti esclusivi guidati da terapisti esperti.

Crystal Cruises propone crociere in tutto il mondo, immergendo gli ospiti nei luoghi più incredibili e, insieme ad A&K, avvicinandoli al lato invisibile di ogni destinazione. Crociere dai 7 ai 21 giorni nel Mediterraneo, in Nord Europa, ai Caraibi, nell’Oceano Indiano, in Alaska, in Asia oltre alla crociera del giro del Mondo.
 
 

Clicca qui per vedere le crociere offerte della compagnia

 
 

La flotta di Crystal Cruises:

Crystal Serenity – 740 passeggeri – 68.870 TSL
Crystal Symphony – 606 passeggeri – 51.044 TSL

read more

Club Med 2

Club Med 2

 

Club Med 2

E’ una nave da crociera a vela a cinque alberi controllati da computer di proprietà e gestita da Club Med Croisieres. Combina la potenza di sette vele computerizzate con la più tradizionale potenza diesel-elettrica.

Club Med 2 offre crociere all-inclusive e due ristoranti gourmet. Il ristorante Mediterranee mescola vari sapori con cucine esotiche. Il ristorante Magellan è con servizio al tavolo e costo extra. Il suo chef e il suo team preparano un mix di piatti francesi rari e tradizionali.

Il Club Med 2 dispone di quattro bar: Le Pacifique un piano bar lounge e discoteca aperto solo la sera e ospita il cocktail party di benvenuto a bordo. Le Venise accanto alla piscina con vista a poppa, Moby Dick con programmazione di musica dal vivo ed esibizioni al pianoforte la sera e infine The Albatros a bordo piscina sul ponte solarium.
A bordo potrete trovare anche un negozio, una moderna palestra e una SPA con varie possibilità di trattamenti.
A poppa della nave, la piattaforma nautica permette di sfidare le onde attraverso una moltitudine di attività sportive incluse nella crociera, come scuola di sci nautico e wakeboard, vela, windsurf, kayak, snorkeling e tanto altro.
 
 

Gli itinerari:

Mediterraneo
Club Med 2 naviga da 2 a 7 notti per appagare ogni desiderio a vele spiegate. Dalle profonde acque italiane alle falesie di Bonifacio o dagli alti villaggi corsi arroccati al piccolo porto animato di Saint-Tropez, ogni scalo procura un’emozione particolare. Partenze da Maggio a Giugno.

Adriatico Mar Egeo e Isole Greche
Pervase di sole e di mille leggende, Croazia Grecia e Turchia mescolano tesori d’oriente e d’occidente con armonia. Calette dalle acque limpide, spiaggie di sabbia fine, siti antichi e metropoli moderne, i secoli e le atmosfere si intrecciano di scalo in scalo. Poi ancora le coste della Slovenia del Montenegro e Albania ancora poco conosciute e pertanto così belle.

Transatlantiche
L’emozione della traversata dell’Atlantico, dall’Europa alle Americhe 15 giorni di crociera con partenza da Lisbona a Guadalupe e dai Caraibi all’Europa 15 giorni di crociera con partenza dai Caraibi per il Mediterraneo.

Caraibi
Splendenti nel loro scrigno di acque turchesi, i gioielli dei Caraibi si svelano a coloro che arrivano dal mare: isole splendide e tranquille dalla natura generosa… Da Novembre ad Aprile
 
 

Clicca qui per le offerte crociere su questa nave

 
 

Le cabine:

Con 184 cabine la nave può ospitare fino a 386 passeggeri. Le cabine sono su 3 ponti diversi e tutte con vista mare. Divise in 4 diverse categorie comprendono 1 Armateur Suite (40 mq), 10 Owner’s Suite (36 mq), 5 cabine Deluxe (24 mq) e 170 cabine Superior (18 mq). Tutte le cabine sono con occupazione doppia standard, ma alcune delle cabine Superior sono triple, fornendo alloggio per un terzo occupante.

Le caratteristiche tecniche:

Armatore : Club Med Croisieres
Bandiera : Francese
Tonnellate Stazza Lorda : 14.983 TSL
Lunghezza (LOA) : 194 mt.
Larghezza : 20 mt.
Velocità di crociera : 10 – 15 nodi
Cabine : 184
Capacità Passeggeri : 386
Cantiere Navale : Chantier
 
 

La compagnia:

Club Med Croisieres nasce come reparto crociere del Club Mediterranee, meglio conosciuto come Club Med, lo storico Tour Operator francese fondato a Parigi nel 1950 da Gilbert Trigano, che inventa questo nuovo modo di fare vacanza con villaggi in tutto il mondo. La Compagnia ha sede a Parigi

read more

Ponant Cruises

Ponant Cruises

Più di una crociera… un privilegio

Ponant Cruises: la Compagnia ha sede a Marsiglia (Francia) e comprende una flotta di piccole navi di lusso con caratteristiche diverse ma con un concetto molto simile.

L’azienda è stata creata nell’aprile 1988 ed ha iniziato con la nave da crociera “Le Ponant”, un veliero a tre alberi con 32 cabine, costruito dalla società francese di costruzione navale (SFCN) nel maggio 1991.
 
 

Vedi le offerte crociere Ponant


 
 
Un’altra tappa importante nella storia di La Compagnie des Iles du Ponant è stata la costruzione della seconda nave, Le Levant, iniziato nel dicembre 1996. Le Levant è stato consegnato nel novembre 1998 ed è stata inaugurata dalla sig.ra Bernadette Chirac (ex moglie del presidente francese Jacques Chirac). Attento

La cucina di chiara impronta francese incontra la tradizione culinaria dei porti toccati durante la navigazione e si distingue nella preparazione d’insolite specialità con ingredienti esclusivamente freschi, ad opera di un team di chef d’altissimo livello.

Per scoprire siti eccezionali, inaccessibili alle grandi navi, il piacere privato, di una posizione privilegiata… Assaporare l’estrema comodità di una crociera a bordo di uno yacht in una dimensione intima… Un numero limitato di passeggeri, cabine confortevoli, splendidamente decorati, conviviale e aree pubbliche create per offrire un’atmosfera unica e accogliente, dove potrete vivere momenti magici…
 
 

Destinazioni:

Le Crociere Ponant Cruises offrono una vasta proposta di destinazioni, il Mediterraneo, il Nord Europa, l’Oceano Indiano, il Mar Rosso, i Caraibi, il Sud America, l’Artico e l’Antartide.
 
 

La flotta Ponant Cruises:

Il Veliero:
Questo splendido veliero a tre alberi è come uno yacht privato, con solo 16 cabine e suite. Completamente rinnovato nel 2019, ridefinisce il concetto di yachting di lusso e si è evoluto in uno spazio davvero squisito che ti accoglierà in un ambiente unico.
Le Ponant – 64 ospiti (1991)

Navi crociera classiche:
Sono quattro piccole navi gemelle con un’atmosfera unica: una sottile miscela di lusso, intimità e benessere. Arredate con materiali di alta qualità, dai toni morbidi e rilassanti, esprimono lo stile di vita francese, la sua sobria raffinatezza.
L’Austral – 264 ospiti (2011)
Le Boreal – 264 ospiti (2010)
Le Lyrial – 264 ospiti (2015)
Le Soléal – 264 ospiti (2012)

Navi crociera da esplorazione:
Questi sei yacht con solo 92 cabine e suite, portano i nomi di esploratori francesi che sono andati alla ricerca di territori prima sconosciuti. Navi di piccole dimensioni, che uniscono rispetto per l’ambiente, design elegante e tecnologia all’avanguardia. Presentano Blue Eye, una lounge multisensoriale unica, che si trova sotto la linea di galleggiamento.
Le Champlain – 180 ospiti (2018)
Le Lapérouse – 180 ospiti (2018)
Le Bougainville – 180 ospiti (2019)
Le Dumont D’Urville – 180 ospiti (2019)
Le Jacques Cartier – 180 ospiti (2020)
Le Bellot – 180 ospiti (2020)

Il Rompighiaccio:
Raggiungi il vero Polo Nord, attraversa l’Oceano Artico, scopri l’estremo nord-est della Groenlandia… Le Commandant Charcot è stato progettato per portarti sulle orme dei grandi esploratori polari, in un ambiente elegante con servizi di lusso che fino ad ora non sono mai stati offerti nelle aree più remote degli emisferi nord e sud. Più che semplici crociere convenzionali, queste sono vere odissee polari che stiamo offrendo con questa nuova nave ibrida elettrica alimentata da gas naturale liquefatto (GNL).
Le Commandant Charcot – 180 ospiti (2021)

read more

Azamara Cruises

Azamara Cruises

Lusso comfort e stile nel viaggio

Azamara Cruises svela gli angoli sconosciuti del mondo a chi desidera immergersi nella ricchezza dei particolari di ogni viaggio. Le navi deluxe offrono un’esperienza dal sapore unico, che permette ai viaggiatori esperti di scoprire destinazioni esotiche, lontane da raggiungere. Con 700 ospiti su ogni nave di Azamara Cruises, ogni momento sul mare sarà caratterizzato da apici di lusso, e ogni escursione accentuerà la differenza tra visitare un posto e carpire la reale atmosfera del luogo.

Azamara Cruises offre il meglio delle Bermuda, del Canale di Panama e Sud America, l’elite dell’Asia, i Caraibi più affascinanti, il Sud America ed il Nord Europa e il Mediterraneo.

La compagnia ha anche annunciato gli itinerari in Europa Asia e Sud America per i prossimi 3 anni. Con l’integrazione di questi itinerari, raggiungerà un totale di 175 porti in oltre 60 paesi attorno al mondo.
I viaggiatori ora hanno un nuovo modo per raggiungere alcuni degli angoli più lontani del mondo nel lusso, nel comfort e circondati da uno stile inconfondibile.
 
 

Vedi le offerta crociere della compagnia

 
 

La Flotta

Azamara Journey – 690 passeggeri
Azamara Onward – 684 passeggeri
Azamara Pursuit – 702 passeggeri
Azamara Quest – 702 passeggeri

La Azamara Cruises ha uffici e sede a Miami in Florida (USA), ed è stata acquistata nel 2021 dalla Sycamore Partners un fondo privato d’investimento con sede a New York.

read more

Celestyal Cruises

Celestyal Cruises

Le crociere nel Mar Egeo

Celestyal Cruises fa parte di Louis Group che è leader in Europa dell’Est nel comparto aereo ed alberghiero, con 28 strutture posizionate sulle più belle isole del Mediterraneo, oggi operativo con un ramo dedicato al turismo congressuale e incentive.
Il Gruppo per anni ha portato in Italia la sua esperienza nel settore delle crociere con il brand Louis Cruise Line, ma nel Settembre 2014 ha cambiato nome e livrea alle sue navi diventando Celestyal Cruises e ora offre crociere nel Mar Egeo.

Propone crociere di 3, 4 e 7 giorni nelle isole della Grecia, Turchia e Mediterraneo orientale con varie partenze da Pireo, Kusadasi o Smirne, verso le destinazioni più classiche dell’Egeo: Santorini, Mykonos, Rodi, Istanbul, Samos.
 
 

Clicca qui per vedere le crociere offerte della compagnia

 
 

La flotta di Celestyal Cruises:

Celestyal Crystal – 1.452 passeggeri – 25.611 TSL
Celestyal Olympia – 1.611 passeggeri – 37.773 TSL
Celestyal Journey – 1.400 passeggeri – 58.819 TSL

read more

Primary Color

Secondary Color

https://crociereonline.net/wp-content/themes/yachtsailing