Regent Seven Seas Cruises porta in Italia la sua trentennale esperienza nel settore delle crociere di lusso. La Compagnia ha sede a Miami in Florida, e insieme alla Oceania Cruises e alla Norwegian Cruise Lines, fa parte del terzo gruppo crocieristico mondiale Norwegian Cruise Holding Ltd, quotato alla borsa di New York.
Regent Seven Seas Cruises è lieta di invitarvi alla scoperta di alcuni dei luoghi più belli del pianeta a bordo delle sue lussuose e moderne navi dove offre un servizio impareggiabile, esperienze che inizieranno nel momento in cui si sale a bordo. Navi rinomate per lo stile e l’atmosfera di lusso, per una vacanza da ricordare.
Regent Seven Seas Cruises propone con le sue moderne navi itinerari che variano dai Caraibi alle coste della California, dal Canada ai grattacieli di New York, dal Nord Europa, all’Alaska dal Mediterraneo agli Emirati Arabi all’Australia e Asia. La Compagnia propone ogni anno anche un esclusivo giro del mondo di circa 3 mesi ma con la possibilità di acquistare anche solo alcune sezioni.
Seven Seas Explorer – anno 2016 – 746 passeggeri
Seven Seas Grandeur – anno 2023 – 746 passeggeri
Seven Seas Mariner – anno 2001 – 696 passeggeri
Seven Seas Navigator – anno 1999 (ammodernata 2016) – 496 passeggeri
Seven Seas Splendor – anno 2020 – 746 passeggeri
Seven Seas Voyager – anno 2003 – 698 passeggeri
Aroya Cruises è una nuova compagnia di crociere. A fine 2022, Cruise Saudi, che è di proprietà del Fondo Sovrano dell’Arabia Saudita, ha lanciato questa nuova Compagnia ed ha acquistato la sua prima nave inaugurando così una nuova era. La nave ribattezzata Manara è attualmente in cantiere in Germania per un refit totale per adattarla alle esigenze della nuova Compagnia e dei suoi futuri ospiti.
I prezzi delle cabine interne ed esterne saranno offerti in linea con quelli del mercato. Saranno presenti anche delle suite più esclusive per soddisfare la clientela ultra-ricca che caratterizza il mercato turistico del Medio Oriente.
Naturalmente ci saranno molte attività di svago, sia per grandi che per piccoli. Una grande SPA, un Wellness Center, una palestra e naturalmente anche diverse piscine. Quello che quasi certamente non verrà offerto a bordo è un casinò, poiché il gioco d’azzardo è severamente vietato in Arabia Saudita.
Ispirati dalla bellezza del Mar Rosso e ancorati all’ospitalità senza tempo dell’Arabia, la compagnia è pronta a offrire viaggi straordinari per visitare luoghi unici. Aroya Cruises proporrà crociere in Medio Oriente e Mar Rosso. Le partenze saranno dal porto di Jeddah nota per la sua splendida architettura, i vivaci mercati e il lungomare. I dettagli sugli itinerari devono ancora essere annunciati, ma sembra chiaro che la Compagnia metterà in mostra le bellezze naturali e il patrimonio culturale del suo paese d’origine. Ulteriori informazioni saranno pubblicate a breve e probabilmente saranno presenti anche crociere nel Mediterraneo.
Manara – 3.300 passeggeri – 150.695 TSL
read moreCrystal Cruises da oltre 30 anni è sinonimo di crociere di lusso, di viaggi eccezionali e premiati dalle principali riviste internazionali. Nel 2022, A&K Travel Group ha acquistato il marchio Crystal e le sue due navi, inaugurando una nuova era. Le navi sono state completamente rinnovate nel 2023 riducendo il numero di cabine per creare più suite.
I ristoranti a bordo offrono un viaggio attraverso i piatti culinari più eccezionali di tutto il mondo, dall’autentica cucina italiana dell’Osteria d’Ovidio, alla fusione giapponese peruviana di Umi Uma, o ai gusti in stile tapas. Le ampie suite e le sontuose camere con veranda sono state rinnovate per offrire il massimo comfort e un raffinato design contemporaneo. Aurōra è il concetto di SPA ridisegnato e reinventato, con splendidi spazi che riflettono energia, luce ed equilibrio, e offrirà trattamenti esclusivi guidati da terapisti esperti.
Crystal Cruises propone crociere in tutto il mondo, immergendo gli ospiti nei luoghi più incredibili e, insieme ad A&K, avvicinandoli al lato invisibile di ogni destinazione. Crociere dai 7 ai 21 giorni nel Mediterraneo, in Nord Europa, ai Caraibi, nell’Oceano Indiano, in Alaska, in Asia oltre alla crociera del giro del Mondo.
Crystal Serenity – 740 passeggeri – 68.870 TSL
Crystal Symphony – 606 passeggeri – 51.044 TSL
MSC Crociere e’ l’unica compagnia di navigazione dedicata al mercato delle crociere a capitale privato al mondo, e opera con una flotta di navi all’avanguardia. Nel 2014 la compagnia ha iniziato un programma di rinnovamento e potenziamento della propria flotta, firmando un contratto con i cantieri navali italiani Fincantieri e francesi Chantier de l’Atlantique per la realizzazione di nuove unità.
MSC Crociere si caratterizza per lo stile, per la raffinatezza e la bontà dei pasti serviti e per la continua attenzione verso i clienti. Questi sono alcuni dei motivi che ne fanno una delle società operanti nel mercato crocieristico con il più alto livello di gradimento.
L’offerta di MSC Crociere è vasta, dalle crociere nel Mediterraneo, alla scoperta delle isole greche e della Croazia, con partenza da Venezia (Marghera), Monfalcone, Trieste, Ancona, Bari o da Brindisi, alla crociera verso la Spagna, le Canarie il Marocco e le Baleari con partenza da Genova, La Spezia, Livorno, Civitavecchia, Cagliari, Olbia, Napoli o Palermo. E ancora il Nord Europa, da Amsterdam e Copenhagen per i fiordi norvegesi o per le Capitali del Mar Baltico, infine i Caraibi con partenze da Miami e il Sud America.
MSC Armonia – 2.680 passeggeri – 65.542 TSL
MSC Bellissima – 4.500 passeggeri – 170.000 TSL
MSC Divina – 4.345 passeggeri – 139.072 TSL
MSC Euribia – 7.000 passeggeri – 200.000 TSL
MSC Fantasia – 4.363 passeggeri – 137.936 TSL
MSC Grandiosa – 4.800 passeggeri – 180.000 TSL
MSC Lirica – 1.984 passeggeri – 65.591 TSL
MSC Magnifica – 3.223 passeggeri – 95.128 TSL
MSC Meraviglia – 4.500 passeggeri – 171.598 TSL
MSC Musica – 3.223 passeggeri – 92.409 TSL
MSC Opera – 2.150 passeggeri – 65.591 TSL
MSC Orchestra – 3.223 passeggeri – 92.409 TSL
MSC Poesia – 3.223 passeggeri – 92.627 TSL
MSC Preziosa – 4.345 passeggeri – 139.072 TSL
MSC Seascape – 5.800 passeggeri – 170.400 TSL
MSC Seashore – 5.800 passeggeri – 170.400 TSL
MSC Seaside – 5.179 passeggeri – 153.516 TSL
MSC Seaview – 5.200 passeggeri – 153.516 TSL
MSC Sinfonia – 2.679 passeggeri – 65.542 TSL
MSC Splendida – 4.363 passeggeri – 137.936 TSL
MSC Virtuosa – 6.300 passeggeri – 181.000 TSL
MSC World Europa – 7.000 passeggeri – 200.000 TSL
MSC World America – 7.000 passeggeri – 200.000 TSL (in costruzione)
A seguito del programma “Rinascimento” nel 2014 e 2015 sono state rinnovate la MSC Armonia, MSC Sinfonia, MSC Lirica e MSC Opera.
Un nuovo grande piano di investimenti è stato sviluppato dalla Compagnia nel 2014 che copre un orizzonte decennale per la costruzione di ben sedici nuove navi: due della classe Seaside (MSC Seaside, MSC Seaview), due della classe Seaside EVO (MSC Seashore e MSC Seascape) le due navi della Classe Meraviglia (MSC Meraviglia, MSC Bellissima) e le due navi della Classe Meraviglia-Plus (MSC Grandiosa, MSC Virtuosa). Infine per arrivare alle avveniristiche navi della World Class (MSC World Europa, MSC World America e MSC Euribia) e alle quattro navi più piccole con il nuovo marchio Explora Journey destinate al segmento ultra-lusso.
Madrina delle ultime navi è sempre stata Sophia Loren.
Per ulteriori info visita la pagina “navi in costruzione“.
read more
Costa Crociere, compagnia leader in Italia ed Europa, presenta i suoi programmi per la stagione 2023/2024/2025. Con una moderna flotta di navi, la compagnia amplia ed arricchisce ulteriormente la propria offerta di crociere.
Da 75 anni porta in tutti i mari del mondo il meglio dell’ospitalità, della gastronomia e dell’intrattenimento italiano, per una vacanza da sogno all’insegna del relax e del divertimento. Le navi della sua flotta, tutte battenti bandiera italiana, ognuna con caratteristiche uniche e uno stile inconfondibile, offrono la possibilità di visitare ogni anno ben 250 destinazioni diverse nel Mediterraneo, Nord Europa, Mar Baltico, Caraibi, Sud America, Emirati Arabi, Oriente e Oceano Indiano. La Compagnia è certificata dal RINA con il BEST4. Tutte le navi della flotta hanno ricevuto la notazione “Green Star” del RINA che attesta il rispetto dei più alti standard in materia di protezione ambientale. La compagnia è al fianco del WWF Italia per la tutela del Mar Mediterraneo.
A bordo delle navi Costa Crociere potrete dimenticarvi tutto e pensare solo a divertirvi e godervi il vostro viaggio… cabine accoglienti e ben arredate con l’ospitalità di un grande hotel… “Oasi di Benessere” dove potrete disporre di una serie di trattamenti innovativi di bellezza e relax. La cucina a bordo è un’arte e a volte un grande spettacolo con scelte ampie e varie. E ancora palestre attrezzate come non le trovate a terra!!!
Costa Deliziosa – 2.820 passeggeri – 92.600 TSL
Costa Diadema – 4.400 passeggeri – 133.019 TSL
Costa Fascinosa – 3.780 passeggeri – 113.321 TSL
Costa Favolosa – 3.780 passeggeri – 113.307 TSL
Costa Firenze – 5.200 passeggeri – 135.500 TSL
Costa Fortuna – 3.470 passeggeri – 102.587 TSL
Costa Pacifica – 3.780 passeggeri – 114.425 TSL
Costa Serena – 3.700 passeggeri – 114.261 TSL
Costa Smeralda – 6.600 passeggeri – 182.700 TSL
Costa Toscana – 6.600 passeggeri – 183.000 TSL
Costa Crociere è membro orgoglioso della prestigiosa World’s Leading Cruise Lines. Questa esclusiva alleanza include Holland America Line, Carnival Cruise Line, Cunard Line, Costa Crociere, P&O Cruises, Princess Cruises, The Yachts of Seabourn e Aida Cruises. Condividendo la passione di soddisfare ogni ospite e l’impegno di fornire qualità e valore. Insieme, offrono una vacanza in crociera ricca ed emozionante verso le più affascinanti destinazioni in tutto il mondo.
La Compagnia oggi ha sede a Genova e fa parte di Carnival Corporation, il principale gruppo crocieristico al mondo, quotato alla borsa di New York e di Londra.
CFC Croisières (Compagnie Française de Croisières) è una nuova compagnia francese nata nel 2022. Orgogliosa rappresentante delle tradizioni marittime francesi, la compagnia offre ai suoi clienti crociere 100% francofone. Ha iniziato l’attività nel 2023 con una prima nave la Renaissance, che naviga sotto bandiera francese, la prima dopo 40 anni nel settore delle crociere. La nave costruita nel 1993 è stata rinnovata completamente nel 2023 trasformandola in una nave elegante e intima.
CFC Croisières è riuscita a trovare il giusto equilibrio tra crociere per il grande pubblico e crociere di lusso, proponendo così crociere dall’atmosfera assolutamente unica.
Inoltre, la compagnia tra i vari nuovi servizi, non fa pagare il supplemento per chi desidera viaggiare da solo, avendo a disposizione diverse cabine uso singolo.
La Renaissance, è stata sottoposta ad un esteso restyling e ad una “trasformazione culturale” mirata ad adattare completamente l’esperienza di crociera al gusto francese. I lavori hanno comportato la completa trasformazione di molte aree pubbliche, delle cabine, degli spazi dedicati all’intrattenimento e dei ristoranti i cui menù sono stati studiati da importanti Chef francesi.
Le crociere sono commercializzate in Francia con il brand CFC Croisières e gli uffici di Marsiglia prendono in carico tutte le prenotazioni.
La Compagnia propone crociere dai 5 ai 20 giorni nel Nord Europa con partenze da Le Havre e da Bordeaux verso i fiordi della Norvegia, l’Olanda e la Spagna del Nord. Ma propone anche crociere nel Mediterraneo con partenze da Marsiglia verso le Isole Baleari, le Isole greche, Malta e l’Egitto.
Renaissance – 1.100 passeggeri
read moreLueftner Crociere Fluviali – Fondata nel 1994, con una flotta attuale di 9 unità, Lueftner Crociere è una delle più conosciute e apprezzate compagnie di crociere fluviali e propone itinerari lungo i corsi d’acqua più suggestivi d’Europa i classici Reno, Danubio, Meno, i canali di Olanda e Belgio e le più insolite crociere fino al Mar Nero. La flotta Amadeus è composta da navi moderne, eleganti e rispettose dell’impatto ambientale. Esperienza 5 stelle e servizi esclusivi forniti da uno staff cortese e multi lingue, cabine confortevoli elegantemente arredate, splendidi ristoranti, rispetto per l’impatto ambientale ed elevati standard di sicurezza fanno della compagnia un’eccellenza nel settore.
PIACERI DA GOURMET
Conquista degli occhi e del palato, estrema delizia dei sensi la cucina saprà conquistarvi con un tripudio di sapori. Il Panorama Restaurant è il palco in cui si svolgono tutte le degustazioni, a cominciare dalla colazione con una varietà di frutta fresca, yogurt, cereali, croissant e pasticcini. Il pranzo a buffet propone antipasti, zuppe, insalate, sandwich, ampia selezione di formaggi e dessert. Nel pomeriggio tè e pasticceria cullati dalle dolci note del pianista di bordo. E ogni sera si celebra un vero rito gastronomico con specialità regionali e diverse alternative compresi i piatti vegetariani. Le migliori etichette vinicole scorrono nei calici per accompagnare le portate ed esaltarne il sapore.
GARANZIA DI BENESSERE
Il tempo a bordo delle unità Lueftner Crociere sarà uno dei più inaspettati piaceri. A disposizione Fitness Center e mini golf, trattamenti benessere presso il Vital Club e Salone di bellezza. Per ammirare l’Europa da una prospettiva insolita e meravigliosa, l’accogliente ponte sole con chaise longue e Lido Bar. Se siete alla ricerca di un momento di relax scegliete l’Amadeus Club e abbandonatevi ad una avvincente lettura o visitate l’Internet Cafè per raccontare agli amici le avventure vissute.
ECCELLENTI STANDARD DI SICUREZZA
La flotta Amadeus nasce presso il cantiere navale tedesco De Hoop. Le unità, tecnologicamente all’avanguardia, sono state progettate nel rispetto degli standard internazionali per garantire il più alto livello possibile di sicurezza a bordo.
CERTIFICAZIONI AMBIENTALI
Lueftner Crociere è l’unica compagnia di navigazione fluviale ad aver ricevuto il “Green Globe Certification” a conferma dell’impegno costante per la salvaguardia dell’ambiente e dei corsi d’acqua lungo i quali effettua la navigazione.
Il tempo a bordo delle unità Lueftner Crociere sarà uno dei più inaspettati piaceri. A disposizione Fitness Center e mini golf, trattamenti benessere presso il Vital Club e Salone di bellezza. Per ammirare l’Europa da una prospettiva insolita e meravigliosa, l’accogliente ponte sole con chaise longue e Lido Bar. Se siete alla ricerca di un momento di relax scegliete l’Amadeus Club e abbandonatevi ad una avvincente lettura o visitate l’Internet Cafè per raccontare agli amici le avventure vissute.
Scenic Cruises: debutta nel mercato delle crociere marittime di lusso con la nave Scenic Eclipse
Dopo un’esperienza di oltre 30 anni con le navi fluviali sui fiumi d’Europa e Asia, Scenic Cruises presenta il nuovo progetto extra lusso per il mercato delle crociere marittime.
E’ la prima nave da crociera oceanica della Compagnia e già dal profilo si presenta come un grande yacht di lusso. Ha una flotta di Zodiac (per le esplorazioni), due elicotteri e un sottomarino per 7 ospiti. La nave è in grado di operare nell’Artico e Antartico, dove passerà 3 mesi all’anno.
SCENIC CRUISE: PROGRAMMI 2023/2024
Mediterraneo – Circolo Polare Artico – Caraibi e Antartica
La Compagnia propone a Settembre alcune crociere nel Mediterraneo per accompagnare i propri ospiti nelle località più esclusive e nelle tranquille isole italiane e greche. Luoghi caratteristici e ricchi di cultura e di storia. Proseguirà poi verso il Canada via Islanda e Circolo Polare Artico per poi proseguire attraversando l’Atlantico ai Caraibi, e navigando ancora verso Sud verso i fiordi del Cile e l’Antartica
Sempre più itinerari con destinazioni particolari per soddisfare anche l’animo “esploratore” che alberga in ognuno dei suoi ospiti.
La flotta Scenic Cruises
Scenic Eclipse
Scenic Eclipse II
Emerald Azzurra
Emerald Sakara
Per maggiori informazioni sulle tariffe e le promozioni telefona al numero 010-5731760
read moreHurtigruten: in alcuni luoghi del mondo la forza della creazione è stata più generosa. Un esempio può essere la Costa Norvegese, rotta dell’Hurtigruten, “Il viaggio più bello del mondo” come viene orgogliosamente definito dalle compagnie di navigazione che gestiscono il Postale dei Fiordi. Un itinerario in cui raramente gli occhi possono riposarsi, perché le impressioni si susseguono senza fine.
IL Gruppo Hurtigruten nasce all’inizio del 2006 dalla fusione delle due storiche compagnie di navigazione OVDS e TFDS, che operano da 120 anni lungo la costa norvegese sulla rotta del “Postale dei Fiordi”. Per 365 giorni all’anno, 11 navi percorrono la hurtig-ruten, la rotta veloce che tocca 34 porti in 6 giorni tra Bergen e Kirkenes, tracciata a fine ‘800 dall’ammiraglio Richard With.
Oggi la flotta Hurtigruten è composta da sedici moderne navi, impiegate in Norvegia, alle isole Svalbard, in Groenlandia e in Antartide.
Anche le navi dell’Hurtigruten appartengono ad una categoria a sé, un attraente mix di lussuose navi da crociera e normali imbarcazioni che trasportano abitanti del luogo e merci da uno scalo all’altro.
Erik il Rosso le diede il nome di “terra verde” quando, esiliato dall’Islanda nel 982, ne toccò le coste meridionali. Un viaggio in questa terra rappresenta un’esperienza unica per chi cerca il contatto con una natura primigenia ed incontaminata. Paesaggi tra i più suggestivi al mondo avvolti da colori contrastanti: il bianco accecante degli immensi ghiacciai, l’azzurro intenso degli iceberg, il blu profondo del cielo terso. Un viaggio che è anche incontro con il popolo inuit. Provenienti dalle regioni dell’Asia centrale e sopravvissuti adattandosi a condizioni di vita estreme. Gli Inuit hanno trovato nella caccia alle balene, alle foche e ai trichechi, le attività che ancora oggi rappresentano un’importante fonte di reddito. Uno dei luoghi più spettacolari al mondo è la baia dell’isola di Disko, dove immensi iceberg si staccano dalla calotta glaciale per tuffarsi in mare.
Svalbard, in antica lingua islandese, significa “Terra dalle coste fredde” mentre Spitsbergen è il nome che le impose il navigatore olandese Barents “Terra dalla cime appuntite”. Nel significato dei suoi nomi si trova la sua essenza: isole rocciose, in gran parte ricoperte da ghiacciai, montagne che superano i 1000 metri di altezza. Durante la luminosa estate, con il sole sempre al di sopra dell’orizzonte, si sviluppa la ricca e variegata flora artica mentre le isole si popolano di milioni di uccelli che vanno ad aggiungersi alla straordinaria fauna locale fatta di renne polari, pernici bianche, volpi artiche ed orsi bianchi. Un ambiente straordinario che si potrà apprezzare al meglio a bordo delle navi rompighiaccio. Qualcosa di più di una navigazione, un’esperienza meravigliosa ed indimenticabile.
Terre alla Fine del mondo, paesaggi incontaminati, spazi infiniti dove il turismo torna ad essere ‘viaggio’, un po’ avventura e un po’ scoperta. Eccovi alcune informazioni circa le destinazioni. La Patagonia cilena si confonde, all’imbocco dello stretto di Magellano, con la Patagonia argentina. Il Continente antartico, copre circa il 10% della superficie terrestre e solo il 2% del suo territorio non è coperto dai ghiacci. L’Antartide è una terra di estremi: è considerato il continente più freddo, il più ventoso ed il più secco. Le stagioni sono sostanzialmente due, una da ottobre a febbraio quando si giunge a 24 ore di luce e da marzo a settembre quando l’oscurità dura quasi tutto il giorno. Le temperature sono basse ma il freddo non è così intenso come sembrerebbe soprattutto per la mancanza di umidità e perché varie zone sono protette dai rilievi. Le zone accessibili al turismo sono quelle vicine al mare che mitiga ulteriormente il clima.
Unica e particolare in inverno indimenticabile in estate, la navigazione costiera in Norvegia è difficilmente paragonabile a qualunque altro viaggio. Grazie alla corrente del golfo, il mare resta sgombro dai ghiacci per tutto l’anno, permettendo così ai villaggi della costa di continuare le proprie attività. L’Hurtigruten rappresenta il treno marittimo, una sorta di collegamento fra tutte le comunità della costa. In primavera, con il ritorno del sole, i colori si fanno incredibilmente brillanti ed il sole resta alto per lungo tempo. Continuando verso l’estate, nel mondo del Sole di Mezzanotte, si naviga praticamente sempre in condizioni di luce diurna ammirando i paesaggi con sfumature suggestive in particolare all’alba e al tramonto.
read moreCrociere nei Caraibi, Centro America, Polinesia e Mediterraneo
Windstar Cruises: Nata agli inizi degli anni ’80 da un gruppo di amici appassionati di vela, oggi opera con tre prestigiosi velieri per crociere esclusive nei Carabi, Riviera Maya, Costa Rica, Mediterraneo (Francia e Riviera Italiana), Grecia e Turchia e 3 navi/yachts da 180 ospiti.
Lo stile delle navi è classico, moderno ed elegante, per garantire il concetto pionieristico di crociere con attitudine al relax e con un sevizio di bordo ineccepibile (1 membro di equipaggio ogni 2 ospiti).
E’ possibile immergersi in una buona lettura scelta dalla fornitissima libreria di bordo, piuttosto che ritemprarsi in palestra o nella piscina dotata di jacuzzi situata sul ponte o ancora presso la piattaforma attrezzata per gli sport acquatici, situata a poppa (disponibili windsurf, sci nautico, immersioni subacquee, kayak etc).
Come ormai da molti anni la Compagnia posiziona nel periodo estivo le sue unità nel Mediterraneo per accompagnare i propri ospiti nelle località più esclusive della Costa Azzurra e nelle tranquille isole italiane e greche. Luoghi caratteristici e ricchi di cultura e di storia. A partire da maggio fino ad Ottobre i velieri effettueranno crociere nei nostri mari e potremmo ammirarle nella loro splendida linea da molti porti italiani.
In inverno, oltre ai numerosi itinerari nei Caraibi, la compagnia offre ai suoi ospiti due nuove destinazioni: il Costarica ed il Canale di Panama.
Sempre più itinerari con destinazioni particolari per soddisfare anche l’animo “esploratore” che alberga in ognuno dei suoi ospiti.
ms WIND STAR (veliero)
ms WIND SPIRIT (veliero)
ms WIND SURF (veliero)
my STAR BREEZE
my STAR LEGEND
my STAR PRIDE
La Windstar Cruises è di proprietà del Gruppo Xanterra Parks & Resorts (USA).