Header image

Tag: crociere caraibi

Carnival Cruise Line

Carnival Cruise Line

Fun Ship le navi del divertimento

Carnival Cruise Line è nata agli inizi degli anni ’70. In pochi anni Carnival è diventata la compagnia di crociere più grande e famosa al mondo con una flotta di 26 “Fun Ships” che operano crociere di una durata che varia da 3 a 16 giorni alle Bahamas, Caraibi, Riviera Messicana, Alaska, Hawaii, Canada, New England e Mediterraneo.
Recentemente la Compagnia ha firmato un accordo con Fincantieri per la costruzione di 3 nuove navi da crociera alimentate a gas naturale liquefatto (LNG) con una stazza lorda di 230.000 tonnellate, saranno le navi più grandi mai costruite dal cantiere, e potranno trasportare quasi 8.000 passeggeri. Saranno consegnate nel 2029, 2031 e 2033.

Clicca qui per vedere tutte le crociere della compagnia

 

La flotta di Carnival Cruise Line:

Carnival Breeze
Carnival Celebration
Carnival Conquest
Carnival Dream
Carnival Elation
Carnival Firenze
Carnival Freedom
Carnival Glory
Carnival Horizon
Carnival Legend
Carnival Liberty
Carnival Luminosa
Carnival Jubilee
Carnival Magic
Carnival Miracle
Carnival Panorama
Carnival Paradise
Carnival Pride
Carnival Radiance
Carnival Sunrise
Carnival Sunshine
Carnival Spirit
Carnival Splendor
Carnival Valor
Carnival Venezia
Carnival Vista
Mardi Gras

La Compagnia ha recentemente ordinato nuove navi (vedi navi in costruzione)

Carnival Cruise Line è anche membro orgoglioso della prestigiosa World’s Leading Cruise Lines. Questa esclusiva alleanza include Aida Cruises, Holland America LinePrincess CruisesCunard LineCosta CrociereThe Yachts of Seabourn  e P&O Crociere. Condividendo la passione di soddisfare ogni ospite e l’impegno di fornire qualità e valore, le linee di crociera parte di questa alleanza si rivolgono ad un’ampia gamma di stili di vita e di possibilità di spesa. Insieme, offrono una vacanza in crociera ricca ed emozionante verso le più affascinanti destinazioni in tutto il mondo.
La Compagnia oggi ha sede a Miami (Florida, USA) e fa parte di Carnival Corporation, il principale gruppo crocieristico al mondo quotato alla borsa di New York e di Londra.

read more

Seven Seas Grandeur

Seven Seas Grandeur

 
Seven Seas Grandeaur la terza nave da crociera di lusso che Fincantieri ha realizzato per Regent Seven Seas Cruises, brand di lusso del gruppo Norwegian Cruise Line Holdings Ltd.

Gemella delle precedenti navi di lusso della stessa classe, la Seven Seas Explorer e la Seven Seas Splendor, è stata costruita adottando le più avanzate tecnologie in tema di protezione ambientale. L’allestimento è stato particolarmente ricercato, con una grande attenzione all’esperienza a bordo dei passeggeri.

Ispirata al passato e straordinariamente reinventata per il futuro, Seven Seas Grandeur offre uno spazio senza eguali, un servizio impareggiabile, per offrire esperienze che inizieranno nel momento in cui si sale a bordo. Poi la cucina eccezionale con 3 importanti ristoranti come il Prime 7, le famosa prima grande steakhouse americana, il ristorante francese Chartreuse e il Compass Rose elegante e raffinato.
Ma ancora troverete il Constellation Theatre per vivere l’emozione degli spettacoli stile Brodway nel glorioso teatro a due piani, il Casinò, il centro sportivo con lezioni di pilates, yoga e aerobica, il campo da Paddle, o semplicemente aree per rilassarsi e riposarsi a bordo della piscina.
Il viaggio di lusso è un’esperienza olistica, che rigenera e ristora la mente, il corpo e lo spirito, non manca quindi anche la Serene SPA per lasciare un maggiore senso di soddisfazione e benessere.
 

Gli itinerari:

Seven Seas Grandeur propone crociere ai Caraibi, di 7 notti con partenze da Miami per tuffarsi nei colori dei Caraibi con diversi itinerari. Nella primavera dopo una traversata transatlantica si posizione nel Mediterraneo per offrire crociere da 7 a 12 notti con partenze da Civitavecchia, Barcellona, Pireo e Venezia con vari interessanti itinerari.
 

Clicca qui per le offerte crociere su questa nave

 
 

Le cabine:

Con le sue 373 suite la nave offre 10 diverse categorie di sistemazioni tutte con balcone. Dalla Veranda Suite di 28,5 mq alla Regent Suite di 412,8 mq. Ma gli stessi eccezionali standard di design e comfort si applicano a tutte le suite indifferentemente dalle dimensioni.
 

Le caratteristiche tecniche:

Armatore : Regent Seven Seas Cruises
Bandiera : Marshall Island
Tonnellate Stazza Lorda : 55.500 TSL
Lunghezza (LOA) : 224 mt.
Larghezza : 32 mt.
Velocità di crociera : nodi
Cabine : 373 suite
Capacità Passeggeri : 746
Cantiere Navale : Fincantieri Ancona
Battesimo: 12 Dicembre 2023
Madrina: Sarah Fabergé (Fabergé family)
 

La compagnia:

Regent Seven Seas Cruises è una compagnia di crociere americana, con sede a Miami, dedicata al settore lusso. E’ parte del terzo gruppo crocieristico mondiale Norwegian Cruise Line Holding Ltd, quotata alla borsa di New York. Fanno parte dello stesso gruppo la Norwegian Cruise Line e l’Oceania Cruises.

read more

Ruby Princess

Ruby Princess

 

Ruby Princess

offre grande comfort, accompagnato da un servizio di bordo impeccabile. Come per le sue gemelle Crown Princess e Emerald Princess, si presenta con un grande atrio stile-piazza sul quale si affacciano punti di ristoro e bars accompagnati da spettacoli di mimi e giocolieri.

L’eleganza di questa nave si unisce ad alcune delle ultime novità in fatto di intrattenimento, oltre che di quattro piscine e 6 jacuzzi, il grande Princess Theatre, il Casinò Gatsby’s, la Lotus Spa con centro fitness, una pista da jogging, maxi schermo all’aperto Movie Under the Stars che trasmette grandi eventi sportivi, concerti e le ultime visioni del cinema, una cappella nuziale ed inoltre ha innumerevoli ristoranti, caffé e self service.

Su Ruby Princess al ristorante Michelangelo c’è la formula Anytime Dining, che consente di recarsi all’orario che più si preferisce. Ogni ora gli chef sono pronti a cucinare prelibatezze di ogni tipo per soddisfare tutti i palati. I piatti sono preparati con ingredienti freschi provenienti da tutto il mondo.

A bordo si sono molte attività da poter fare sia di giorno che di notte. Negozi, Piscine, Gallerie d’arte e tanto altro. Potrete godervi anche spettacoli di magia e film del cinema.
 
 

Gli itinerari:

Tra gli itinerari che propone la Ruby Princess ci sono le crociere ai Caraibi durante il periodo invernale con partenza da Fort Lauderdale (Florida). Nel periodo estivo si trasferisce a Vancouver da dove parte settimanalmente verso l’Alaska.
 
 

Clicca qui per le offerte crociere su questa nave

 
 

Le cabine:

Ci sono le cabine interne, esterne e con balcone. La nave dispone di un totale di 1.542 cabine di cui 372 interne e 928 esterne, tra queste ultime 28 suite con balcone privato, 180 mini-suite con balcone privato, 502 cabine esterne con balcone privato, 218 cabine standard esterne. La nave dispone anche tra queste di 28 cabine accessibili con sedia a rotelle (18 esterne e 10 interne).
Tutte le cabine includono il servizio in camera 24 ore su 24, e sono tutte dotate di TV a colori, radio, telefono con linea esterna, asciugacapelli, servizi privati con doccia o vasca da bagno con asciugamani ed accappatoio, prese di corrente a 110 e 220 volts.
 
 

Le caratteristiche tecniche:

Armatore : Princess Cruises
Bandiera : Bermuda
Tonnellate Stazza Lorda : 113.561 TSL
Lunghezza (LOA) : 289 mt.
Larghezza : 36 mt.
Velocità di crociera : 19 nodi (22 max velocità)
Cabine : 1.542 (80% con balcone)
Capacità Passeggeri : 3.080 (capacità massima 3.850)
Cantiere Navale : Fincantieri (Monfalcone)
Battesimo: Fort Lauderdale (Florida, USA), 6 Novembre 2008
Madrina: Trista e Ryan Sutter (celebrità televisive americane)
 
 

La compagnia:

Princess Cruises fa parte del gruppo Carnival Corporation & Plc. di Miami (USA). Opera con 18 navi in servizio e vanta di una flotta innovativa e moderna. Propone oltre 400 destinazioni in Alaska, America Latina e Sud America, Asia, Australia, Bahamas, Bermuda, Canada, Canale di Panama, Caraibi, Dubai, Nord Europa e Mediterraneo.

read more

Norwegian Aqua

Norwegian Aqua

Norwegian Aqua è la prima nave della nuova classe “Prima Plus”.  La nave è ricca di ampi spazi dove puoi goderti il ​​panorama da un sedia a sdraio o una piscina a sfioro. Con i nuovi scivoli della Norwegian Aqua con un’altezza di 30 metri, l’emozione è assicurata. Sii audace e prova The Drop, il primo scivolo asciutto a caduta libera del mondo. Oppure prova Aqua Slidecoaster il primo ibrido tra montagne russe e acquascivolo in mare. E’ possibile entrare nel mondo virtuale del Glow Court un campo sportivo con LED high-tech progettato appositamente per vivere un’esperienza di divertimento ad alto coinvolgimento. C’è anche l’Aqua Game Zone un area di intrattenimento multifunzionale con giochi immersivi e realtà virtuale, oltre a cascate d’acqua, ma anche vasche idromassaggio a sfioro per i più grandi con spazio per il relax a bordo piscina.  A disposizione anche il Vibe Beach Club, un area dedicata esclusivamente per ospiti dai 18 anni in su. Per i bambini dai tre ai 12 anni c’è la Splash Academy, mentre per gli adolescenti dai 13 ai 17 anni ci sarà sempre il teen club di Ncl, che avrà uno spazio dedicato.

E la sera, dopocena, spettacoli internazionali al teatro, direttamente da Broadway. Quindi, finito lo show, la trasformazione sbalorditiva,  i sedili del teatro si muovono e lo spazio si trasforma in una vibrante discoteca dove puoi ballare tutta la notte con la musica curata dai DJ.

Gli itinerari:

Norwegian Aqua propone crociere ai Caraibi, di 5 e 7 notti con partenze da Port Canaveral o Miami per tuffarsi nei colori dei Caraibi con diversi itinerari. Dalla Repubblica Dominicana ai tesori naturali di Saint Thomas o alle spiagge rosa delle Bermuda fino alle Isole Vergini nonché a Great Stirrup Cay, l’isola privata della compagnia alle Bahamas.

Clicca qui per le offerte crociere su questa nave

 

Le cabine:

Con le oltre 1.600 cabine la nave offre diverse soluzioni. Nuove tipologie di cabine sono state create sulla Norwegian Viva, come The Heaven che è un mondo di lusso. Si trova sul piano più alto della nave, una sistemazione di prima classe con aree riservate e con un servizio maggiordomo 24 ore su 24 con diverse tipologie di suite tutte con terrazzo che variano da 34 a 195 mq. ciascuna.

Le caratteristiche tecniche:

Armatore : Norwegian Cruise Line
Bandiera : Bahamas
Tonnellate Stazza Lorda : 156.300 TSL
Lunghezza (LOA) : 322 mt.
Larghezza : 40,5 mt.
Velocità di crociera : 20,5 nodi
Cabine : 1.646
Capacità Passeggeri : 3.571
Costo: 750 milioni Euro
Cantiere Navale : Fincantieri Marghera (consegnata Marzo 2025)
Battesimo: Miami (Florida USA),  13 Aprile 2025
Padrino: Eric Stonestreet (Attore)

La compagnia:

Norwegian Cruise Line porta in Italia la sua decennale esperienza nel settore delle crociere. E’ parte del terzo gruppo crocieristico mondiale, quotata in borsa di New York, e si caratterizza per il nuovo concetto di “Freestyling“, che vi consentirà di gestire il vostro tempo senza preoccuparvi di nessun tipo di orario, quindi nessun turno di pasto, serate formali facoltative e ambiente casual. Fanno parte dello stesso gruppo la Oceania Cruises e la Regent Seven Seas Cruises.

read more

Norwegian Dawn

Norwegian Dawn

Norwegian Dawn è stata recentemente rinnovata nel 2021 nell’ambito del programma “The Norwegian Edge”. La nave è stata sottoposta a grandi migliorie riguardanti cabine, spazi pubblici, ristoranti, bar e saloni. Moderna e funzionale è capace di garantire una buona combinazione tra intimità e lusso.
Particolari sono le grandi vetrate e le pareti in vetro del ristorante di poppa che ne ampliano la grandezza e la luminosità, così come i colori pastello dei tessuti e dei decori, sia nelle aree comuni che nelle cabine che aumentano la percezione di tranquillità e quiete.

La nave è dotata di ristoranti senza turni di pasto, Bar e Lounges, piscine esterne, il centro benessere Mandara Spa, il centro fitness con palestra, il campo da basket e da pallavolo, piste di bowling, Casinò, negozi, teatro, la discoteca, la libreria e l’area dedicata ai bambini.

Norwegian Dawn offre anche molti bar e lounges, dal Gatsby’s Champagne Bar al divertente Bliss Ultra Lounge. Oppure cerca di migliorare la tua abbronzatura mentre ti rilassi nel bordo piscina del Topsiders Bar.

Per quanto riguarda i ristoranti, troverete un’ampia varietà di prelibatezze culinarie per soddisfare il vostro palato. Ci sono due ristoranti principali, e ristoranti di specialità come il Cagney’s Steakhouse dove puoi assaggiare tagli selezionati di manzo Angus. Ma anche il ristorante italiano La Cucina per una pasta al dente con ingredienti freschi o Le Bistro per assaporare la cucina francese. I menù variano ogni giorno e i vini sono selezionati con attenzione.

Gli itinerari:

Durante il periodo estivo la nave è posizionata in Nord Europa con partenze da Southampton o da Copenaghen, per poi transitare nel Mediterraneo dove propone crociere con partenza da Barcellona o Civitavecchia. Nel periodo invernale si trasferisce nell’Oceano Indiano e propone crociere dalle Isole Mauritius verso il Sud Africa e viceversa.

Clicca qui per le offerte crociere su questa nave

 

Le cabine:

La Norwegian Dawn offre un totale di 1.174 cabine e suite. Tutte le sistemazioni sono state dotate di porte USB, arricchite con oltre 1.500 opere d’arte e rinnovate con nuovo arredamento. Anche le “Garden Villa” con terrazzo privato con tre camere da letto, che possono ospitare fino a sette persone, sono state ristrutturate per offrire un design luminoso e arioso.
Sono 32 le categorie offerte a bordo della Norwegian Dawn, dalla cabina interna alla “Garden Villa”, e sono presenti 37 cabine per disabili nelle varie categorie.

Le caratteristiche tecniche:

Armatore : Norwegian Cruise Line
Bandiera : Bahamas
Tonnellate Stazza Lorda : 92.250 TSL
Lunghezza (LOA) : 294,38 mt.
Larghezza : 38,20 mt.
Velocità di crociera : 21 nodi (massima: 24 nodi)
Cabine : 1.174 cabine
Capacità Passeggeri : 2.348 (capacità massima 2.800)
Cantiere Navale : Meyer Werft, Papenburg (Germania)
Battesimo: New York (USA) December 2002
Madrina: Kim Cattrall (Attrice “Sex & The City”)

La compagnia:

Norwegian Cruise Line porta in Italia la sua decennale esperienza nel settore delle crociere. E’ parte del terzo gruppo crocieristico mondiale, quotata in borsa di New York, e si caratterizza per il nuovo concetto di “Freestyling“, che vi consentirà di gestire il vostro tempo senza preoccuparvi di nessun tipo di orario, quindi nessun turno di pasto, serate formali facoltative e ambiente casual. Fanno parte dello stesso gruppo la Oceania Cruises e la Regent Seven Seas Cruises.

read more

Norwegian Star

Norwegian Star

Norwegian Star recentemente rinnovata nel 2021 nell’ambito del programma “The Norwegian Edge”, la nave è stata sottoposta a grandi migliorie riguardanti cabine, spazi pubblici, ristoranti, bar e saloni. Moderna e funzionale è capace di garantire una buona combinazione tra intimità e lusso.
Particolari sono le grandi vetrate e le pareti in vetro del ristorante di poppa che ne ampliano la grandezza e la luminosità, così come i colori pastello dei tessuti e dei decori, sia nelle aree comuni che nelle cabine che aumentano la percezione di tranquillità e quiete.

La nave è dotata di 12 ristoranti senza turni di pasto, 11 Bar e Lounges, 3 piscine esterne, il centro benessere Mandara Spa, il centro fitness con palestra, il campo da basket e da pallavolo, 4 piste di bowling, il Casinò, negozi, il teatro, la discoteca, la libreria e l’area dedicata ai bambini.

Norwegian Star offre anche una zona “rifugio” per soli adulti, Spice H2O. Questo luogo ben arredato presenta una piscina privata, vasche idromassaggio, bar completo e viste ininterrotte sull’oceano. Di giorno è il luogo ideale per prendere il sole e di notte si trasforma in un salotto all’aperto con intrattenimento dal vivo, DJ ed energizzanti serate a tema.

Per quanto riguarda i ristoranti, troverete un’ampia varietà di prelibatezze culinarie per soddisfare il vostro palato. Ci sono due ristoranti principali, un buffet self-service e anche bar informali. Ristoranti alla griglia o da asporto. I menù variano ogni giorno e i vini sono selezionati con attenzione.

Gli itinerari:

Libertà e bellezza dal Nord Europa al Sudamerica e non mancano i viaggi transatlantici. In inverso la nave si trasferisce in Sud America per offrire crociere con partenze da Buenos Aires o Rio de Janeiro. Nel periodo estivo dopo la crociera transatlantica si posiziona in Nord Europa dove propone crociere con partenza da Reykjaviv (Islanda) o New York verso Canada e New England e viceversa.

Clicca qui per le offerte crociere su questa nave

 

Le cabine:

La Norwegian Star offre un totale di 1.174 cabine e suite. Tutte le sistemazioni sono state dotate di porte USB, arricchite con oltre 1.500 opere d’arte e rinnovate con nuovo arredamento. Anche le “Garden Villa” con terrazzo privato con tre camere da letto, che possono ospitare fino a sette persone, sono state ristrutturate per offrire un design luminoso e arioso.
Sono 32 le categorie offerte a bordo della Norwegian Star, dalla cabina interna alla “Garden Villa”, e sono presenti 37 cabine per disabili nelle varie categorie.

Le caratteristiche tecniche:

Armatore : Norwegian Cruise Line
Bandiera : Bahamas
Tonnellate Stazza Lorda : 91.740 TSL
Lunghezza (LOA) : 294,38 mt.
Larghezza : 38,20 mt.
Velocità di crociera : 21 nodi (massima: 24 nodi)
Cabine : 1.174 cabine
Capacità Passeggeri : 2.348 (capacità massima 2.800)
Cantiere Navale : Meyer Werft, Papenburg (Germania)
Battesimo: Miami (Florida USA) 17 Novembre 2001
Madrina: Angela Perez Baraquio (Miss America 2001)

La compagnia:

Norwegian Cruise Line porta in Italia la sua decennale esperienza nel settore delle crociere. E’ parte del terzo gruppo crocieristico mondiale, quotata in borsa di New York, e si caratterizza per il nuovo concetto di “Freestyling“, che vi consentirà di gestire il vostro tempo senza preoccuparvi di nessun tipo di orario, quindi nessun turno di pasto, serate formali facoltative e ambiente casual. Fanno parte dello stesso gruppo la Oceania Cruises e la Regent Seven Seas Cruises.

read more

Navigator of the Seas

Navigator of the Seas

Navigator of the Seas è la prima delle navi di seconda generazione della classe Voyager. Si differenzia dalle navi di prima generazione per la presenza di balconi in vetro, totalmente assenti nelle altre navi. Troverete più attività ed esperienze di quanto potete immaginare. Scoprirete nuove attrazioni come il muro di scalata, la parete da free climbing oltre i 60 metri sul livello del mare, che vi permetterà di elevarvi al di sopra dell’oceano o la pista di pattinaggio sul ghiaccio dove potrete degustare una cioccolata bollente.

Non è abbastanza, allora provate il Golf Simulator o il campo a 9 buche di minigolf, o fatevi una partita nel campo regolamentare di basket, o un po’ di corsa sul ponte 12 sulla pista da jogging o ancora la pista di pattinaggio per roller-blade. E la sera, tante animazioni lungo la Royal Promenade, una vera e propria strada cittadina animata da negozi, pub e pizzerie dove è piacevole anche solo passeggiare.

Potrete assistere a musica e rappresentazioni per tutti i gusti, dagli spettacoli stile Broadway nel teatro da 1.350 posti, agli incredibili numeri sul ghiaccio, seduti comodamente. Tutte queste prestazioni, un servizio personalizzato e delle destinazioni da sogno vi garantiscono delle vacanze indimenticabili.

Per quanto riguarda il cibo, a bordo potrete deliziare le vostre pupille gustative in molti modi, sia che scegliate di fare un pasto veloce o di degustare una cena raffinata. Potrete mangiare tacos, panini all’astice, o i piatti dello chef Jamie Oliver. Una vera bontà.
 
 

Gli itinerari:

Crociere di 7 notti tutto l’anno con partenza da Los Angeles verso il Messico e Centro America. Viaggerete alla scoperta di Cabo San Lucas, Puerto Vallarata e Mazatlan e anche Ensenada, Catalina e tante altre destinazioni da sogno.
 
 

Clicca qui per vedere le crociere su questa nave

 
 

Le Cabine

A bordo di Navigator of the Seas potrete scegliere tra una gamma di 19 categorie di sistemazioni adatte ad ogni esigenza e budget dalla lussuosissima Royal Suite 105 mq. con vasca idromassaggio e pianoforte a mezza coda e balcone di 16 mq., alle nuovissime cabine Atrium interne di 15 mq. con finestra a bovindo sulla Royal Promenade. Le cabine sono state studiate e concepite per ottimizzare gli spazi, mettendo a Vostra disposizione ambienti rilassanti ed estremamente confortevoli.
 
 

Le caratteristiche tecniche:

Armatore: Royal Caribbean International Ltd
Marchio: Royal Caribbean Cruises
Bandiera : Nassau – Bahamas
Tonnellate Stazza Lorda : 139.999 GRT
Lunghezza (LOA) : 311 mt.
Larghezza : 39,40 mt.
Velocità di crociera : 22 nodi
Cabine : 1.694
Capacità Passeggeri : 3.388 (capacità massima 3.968)
Cantiere Navale : Kvaerner Masa-Yards, Turku (Finlandia)
Cerimonia Battesimo: Miami (Florida USA), 6 Dicembre 2002
Madrina: Steffi Graf (Campionessa di Tennis)
 
 

La compagnia:

Royal Caribbean è una delle principali compagnie di crociere al mondo, rinomata per la sua dedizione all’innovazione e all’eccellenza. Offre una vasta gamma di itinerari emozionanti, servizi di alta qualità e attività avventurose. E’ un marchio del gruppo Royal Caribbean Interntional, quotato alla borsa di New York, a cui fanno parte anche i marchi Celebrity Cruises e Silversea.

read more

Oasis of the Seas

Oasis of the Seas

 
Oasis of the Seas è una delle navi più grandi e rivoluzionarie del mondo. Una vera meraviglia tecnologica in alto mare, alta 18 ponti. Una nuova idea di “ambienti di bordo”, che offre agli ospiti nuove incredibili esperienze.

Il Boardwalk, è uno spazio mozzafiato dedicato alle famiglie; l’Aquatheatre è il primo anfiteatro sul mare con la più grande piscina d’acqua dolce su una nave da crociera e offre molte attività e spettacoli per gli ospiti; mentre l’atmosfera di vita cittadina è portata sul mare introducendo per la prima volta nel settore, loft con vista oceano e lussuosi servizi.
Anche la Royal Promenade è stata migliorata con un nuovo design che la mette in collegamento con il Central Park sovrastante. La luce del sole passa attraverso le Crystal Canopies, illuminando di luce naturale la Promenade. Tra le altre sorprese: le due pareti per il Free-climbing e la prima fune sospesa che si sviluppa per nove ponti sopra la Boardwalk, per permettere emozionanti “voli” scivolando lungo la fune da un estremo all’altro.

Evocando l’atmosfera dei moli della costa inglese e dei parchi divertimento come Coney Island, i ristoranti, negozi e divertimenti della Boardwalk coinvolgono le famiglie in un divertimento dal gusto classico, fatto sia per i giovani che per i giovani di spirito. Un’autentica giostra di fattura artigianale, per la prima volta su una nave, è l’attrazione centrale di questo vivace ambiente.

L’Aquatheatre, offre due esperienze uniche: permette agli ospiti di nuotare nella grande piscina, di rilassarsi sulle sdraio delle terrazze a bordo piscina, o prendere lezioni di immersione subacquea nel pomeriggio.
Alla sera si anima di spettacoli pluri-sensoriali, con straordinarie performance teatrali, acrobazie, nuoto sincronizzato,
coreografie acquatiche e elaborati giochi d’acqua accompagnati da musica e luci.

Sopra la Royal Promenade, cuore della nave, un piano intermedio sovrasta la promenade sottostante. La Royal Promenade accoglie una vasta scelta di negozi, ristoranti e intrattenimenti incluso il Rising Tide Bar – il primo bar in movimento in alto mare, che attraverserà tre ponti e permetterà di godersi un cocktail mentre si sale lentamente al Central Park. Punto focale è la gigantesca sfera di bronzo sopra il Globe and Atlas Club, che si apre trasformandosi in un palcoscenico.

Altre attrazioni includono il famoso Schooner Bar e Champagne Bar, il nuovo Mondo Coffee Bar, un negozio – galleria di fotografia e il Dance Club Bolero Latin.
 
 

Gli itinerari:

Godetevi le destinazioni europee con il Mediterraneo dove propone crociere di 7 notti con partenze da Civitavecchia o Barcellona alla scoperta delle città storiche dell’arte e cultura. Oppure immergetevi nel periodo invernale in un viaggio unico verso gli Stati Uniti con partenza da Miami con soste ai Caraibi per riposarsi e godersi il mare cristallino. Potete anche scegliere il tour verso il Messico e Haiti per godervi panorami mozzafiato e tramonti magici.
 
 

Clicca qui per vedere le crociere su questa nave

 
 

Le Cabine

L’introduzione di 28 loft suites a due piani ridefinirà gli standard dell’accoglienza sulle navi e delle cabine con ambienti sofisticati e spaziosi dai colori ispirati all’oceano. Novità assoluta del settore, i loft offriranno vista mare attraverso le grandi finestre, dal pavimento al soffitto, per assicurare un panorama mozzafiato da ogni punto di vista. I loft si aggiungeranno alle 37 diverse categorie di camere presenti a bordo di Oasis of the Seas.
 
 

Le caratteristiche tecniche:

Armatore: Royal Caribbean International Ltd
Marchio: Royal Caribbean Cruises
Bandiera : Nassau – Bahamas
Tonnellate Stazza Lorda : 225.282 GRT
Lunghezza (LOA) : 362 mt.
Larghezza : 60,50 mt.
Velocità di crociera : 22 nodi
Cabine : 2.700
Capacità Passeggeri : 5.400
Cantiere Navale : STX Europe, Turku (Finlandia)
Battesimo: Miami (Florida USA), 30 Novembre 2009
Madrine: Gloria Estefan, Michelle Kwan, Dara Torres, Keshia Knight Pulliam, Shawn Johnson, Jane Seymour e Daisy Fuentes.
 
 

La compagnia:

Royal Caribbean è una delle principali compagnie di crociere al mondo, rinomata per la sua dedizione all’innovazione e all’eccellenza. Offre una vasta gamma di itinerari emozionanti, servizi di alta qualità e attività avventurose. E’ un marchio del gruppo Royal Caribbean Interntional, quotato alla borsa di New York, a cui fanno parte anche i marchi Celebrity Cruises e Silversea.

read more

Voyager of the Seas

Voyager of the Seas

 
Voyager of the Seas è una delle navi più grandi del mondo, ed è stata rivoluzionaria nell’ingegneria navale. Troverete più attività ed esperienze di quanto potete immaginare. Scoprirete nuove attrazioni come il muro di scalata, la parete da free climbing oltre i 60 metri sul livello del mare, che vi permetterà di elevarvi al di sopra dell’oceano o la pista di pattinaggio sul ghiaccio dove potrete degustare una cioccolata bollente. Come è stato possibile unire queste idee innovative? Semplice, costruendo una nave più grande. Quando è entrata in servizio nel 1999 era la nave da crociera più grande al mondo. Questo ha certamente aiutato ad ampliare gli spazi comuni come i ristoranti, le aree ricreative ed anche le cabine dei passeggeri.

Non è abbastanza, allora provate il Golf Simulator o il campo a 9 buche di minigolf, o fatevi una partita nel campo regolamentare di basket, o un po’ di corsa sul ponte 12 sulla pista da jogging o ancora la pista di pattinaggio per roller-blade. E la sera, il Casinò Royale ed altre animazioni lungo la Royal Promenade, una vera e propria strada cittadina animata da negozi, pub e pizzerie. Questa zona è il cuore della nave per l’attività serale, insieme con il teatro di tre piani La Scala che viene utilizzato per la produzione di spettacoli.

Questa promenade dove è piacevole passeggiare, aperto 24 ore su 24, si estende su una lunghezza equivalente a due campi di calcio e 4 ponti di altezza. Passate la notte a ballare al Jesters, una discoteca avvincente divisa su 2 ponti. Potrete assistere a musica e rappresentazioni per tutti i gusti, dagli spettacoli stile Broadway nel teatro da 1.350 posti, agli incredibili numeri sul ghiaccio, seduti comodamente in uno dei 900 posti dello Studio B. Tutte queste prestazioni, un servizio personalizzato e delle destinazioni da sogno vi garantiscono delle vacanze indimenticabili.

Fate un viaggio all’insegna del sapore e gustavi sublimi bistecche all’Island Grill o provate il Johnny Rockets, il Windjammer Cafè o il ristorante italiano “Portofino“.
 
 

Gli itinerari:

La nave durante il periodo estivo propone crociere nel Mediterraneo, con partenze da Ravenna, Pireo o Barcellona. Durante il periodo invernale è posizionata a Galveston (Texas, USA) e propone diversi itinerari lungo la costa messicana o ai Caraibi.
 
 

Clicca qui per vedere le crociere su questa nave

 
 

Le Cabine

A bordo di Voyager of the Seas potrete scegliere tra una gamma di 19 categorie di sistemazioni adatte ad ogni esigenza e budget dalla lussuosissima Royal Suite 105 mq. con vasca idromassaggio e pianoforte a mezza coda e balcone di 16 mq., alle nuovissime cabine Atrium interne di 15 mq. con finestra a bovindo sulla Royal Promenade. Le cabine sono state studiate e concepite per ottimizzare gli spazi, mettendo a Vostra disposizione ambienti rilassanti ed estremamente confortevoli. Sono disponibili suite e cabine per famiglie in grado di ospitare fino a 8 persone, con il vantaggio delle stanze comunicanti per godere comunque la propria serenità.
 
 

Le caratteristiche tecniche:

Armatore: Royal Caribbean International Ltd
Marchio: Royal Caribbean Cruises
Bandiera : Nassau – Bahamas
Tonnellate Stazza Lorda : 138.194 GRT
Lunghezza (LOA) : 311,12 mt.
Larghezza : 47,40 mt.
Velocità di crociera : 22.7 nodi
Capacità Passeggeri : 3.114
Cantiere Navale : Kvaerner Masa-Yards, Turku (Finlandia)
Crociera inaugurale : 21 Novembre 1999
Madrina: Katarina Witt (Campionessa Olimpica Pattinaggio sul Ghiaccio)
Viaggio inaugurale “Battesimo del Mediterraneo”: 23 Maggio 2006 ospite d’onore Carolina Kostner
 
 

La compagnia:

Royal Caribbean è una delle principali compagnie di crociere al mondo, rinomata per la sua dedizione all’innovazione e all’eccellenza. Offre una vasta gamma di itinerari emozionanti, servizi di alta qualità e attività avventurose. E’ un marchio del gruppo Royal Caribbean Interntional, quotato alla borsa di New York, a cui fanno parte anche i marchi Celebrity Cruises e Silversea.

read more

Norwegian Gem

Norwegian Gem

 
Norwegian Gem è una nave da crociera avanzata tecnologicamente, moderna e funzionale capace di garantire una buona combinazione tra intimità e lusso.
Particolari sono le grandi vetrate e le pareti in vetro del ristorante di poppa che ne ampliano la grandezza e la luminosità, così come i colori pastello dei tessuti e dei decori, sia nelle aree comuni che nelle cabine che aumentano la percezione di tranquillità e quiete.

La nave è dotata di 12 ristoranti senza turni di pasto, 11 Bar e Lounges, 3 piscine esterne, il centro benessere, il centro fitness con palestra, il campo da basket e da pallavolo, 4 piste di bowling, il Casinò, negozi, il teatro, la discoteca, la libreria e l’area dedicata ai bambini.
 
 

Gli itinerari:

Sarà in Mediterraneo durante la stagione estiva con varie crociere di 7 o 9 notti con partenze da Pireo (Atene) o da Istanbul  verso le isole greche. Durante il periodo invernale invece la Norwegian Epic si posiziona a Miami (Florida, USA) da dove offre crociere ai Caraibi e Riviera Messicana, per poi trasferirsi a Boston per crociere in Canada.
 
 

Clicca qui per le offerte crociere su questa nave

 
 

Le cabine:

La Norwegian Gem offre un’ampia disponibilità di cabine. 792 sono esterne ed includono: 235 cabine esterne, 352 cabine con balcone, 132 mini-suite, 38 Penthouse suite, 6 Owner’s Suite e 2 Garden Villa Suite, mentre 405 sono interne.
Sono inoltre presenti 37 cabine per disabili nelle varie categorie. Le cabine di categoria standard sono tutte di circa 15 metri quadri ed hanno due letti o letto matrimoniale ed un piccolo divano.
Tutte le cabine e suite sono dotate di aria condizionata, TV a colori, cassaforte, telefono, servizi privati con doccia e asciugacapelli e connessione internet.
Le Suite hanno una dimensione che varia da 31 a 35 metri quadri ed hanno tutte il balcone privato, ma anche una serie di servizi come l’accesso ad una concierge lounge esclusivo, ed un cortile privato con piscina, jacuzzi e sedie a sdraio. Inoltre un servizio di maggiordomo dedicato.
Queste cabine possono ospitare fino ad un massimo di 6 persone, e sono dotate di camera da letto separate dalle living room. Hanno un divano convertibile in letto doppio, impianto stereo e frigorifero. Il bagni sono dotati di vasca e doccia
 
 

Le caratteristiche tecniche:

Armatore : Norwegian Cruise Line
Bandiera : Bahamas
Tonnellate Stazza Lorda : 93.530 TSL
Lunghezza (LOA) : 294,13 mt.
Larghezza : 32,20 mt.
Velocità di crociera : 21 nodi (massima: 23 nodi)
Cabine : 1.197 cabine
Capacità Passeggeri : 2.400 (capacità massima 2.800)
Cantiere Navale : Meyer Werft, Papenburg (Germania)
Battesimo: New York (USA), 19 Dicembre 2007
Madrina: Cindy Cardella (31 crociere a bordo di NCL)
 
 

La compagnia:

Norwegian Cruise Line porta in Italia la sua decennale esperienza nel settore delle crociere. E’ parte del terzo gruppo crocieristico mondiale, quotata in borsa di New York, e si caratterizza per il nuovo concetto di “Freestyling“, che vi consentirà di gestire il vostro tempo senza preoccuparvi di nessun tipo di orario, quindi nessun turno di pasto, serate formali facoltative e ambiente casual. Fanno parte dello stesso gruppo la Oceania Cruises e la Regent Seven Seas Cruises.

read more

Primary Color

Secondary Color

https://crociereonline.net/wp-content/themes/yachtsailing