Header image

Tag: crociere mediterraneo

Costa Firenze

Costa Firenze

 
Costa Firenze è la nuova ammiraglia della flotta di Costa Crociere, una vera città d’arte sul mare!

A bordo di questa nave si potrà vivere letteralmente l’atmosfera della città d’arte per eccellenza, ossia Firenze. Le opere all’interno della galleria parlano fiorentino e raccontano storie incredibili. Ma oltre alla storia dell’arte, potrete anche dedicarvi al relax con la vasta offerta di ambienti esterni dove poter prendere il sole sui lettini e nuotare nelle 4 piscine e idromassaggi all’aperto.

I più piccoli hanno poi a disposizione l’Aqua Park con i suoi scivoli e i giochi d’acqua da non perdere. È presente anche un Parco Avventura dove la parola d’ordine è divertimento.

Per gli adulti invece, oltre ad avere a disposizione tutte le zone relax e i ristoranti a bordo, c’è anche la possibilità di godersi un tramonto sul mare davvero unico e romantico dal Bar Della Moda. Un aperitivo con musica lounge che accompagna il momento più bello della giornata, quando il sole piano piano tramonta per lasciare spazio ad una nottata movimentata e magica.

A bordo poi potrete anche dedicarvi allo shopping con i vari negozi. Ci sarà anche una SPA con molti trattamenti tra cui scegliere per rendere ancora più piacevole e rilassante il viaggio in mezzo al mare.
 
 

Gli Itinerari:

Costa Firenze propone per questa stagione, crociere in Nord Europa di 7 notti con partenze da Copenhagen (Danimarca) o da Kiel (Germania) e da fine settembre crociere nel Mediterraneo verso le Isole Canarie di 14 notti con partenze da Savona.
 
 

Clicca qui per vedere tutte le crociere della nave

 
 

Le Cabine:

Sono in tutto 2.116 le cabine a bordo di Costa Firenze di cui 969 con balcone, spaziose, accoglienti e luminose per regalare un panorama diverso ogni giorno. Tutte le cabine sono progettate per garantirti uno spazio comodo e avvolgente ispirato ai canoni di bellezza rinascimentale. Per riposare e farti rinascere in un’atmosfera elegante e confortevole. Suddivise in varie categorie per offrire una migliore scelta, dalle cabine interne, alle esterne, alle cabine con balcone e alle lussuose suite.
 
 

Caratteristiche tecniche Costa Firenze:

Armatore: Costa Crociere
Bandiera: Italiana
Tonnellate Stazza Lorda: 135.500
Lunghezza (LOA): 323 metri
Larghezza: 37 metri
Velocità di crociera: 20 nodi
Cabine: 2.116
Capacità Passeggeri: 5.260
Cantiere Navale: Fincantieri (Monfalcone)
Crociera inaugurale: Ottobre 2020 da Trieste
 
 

La Compagnia:

Costa Crociere è la compagnia di crociere leader in Europa. Le navi della sua flotta, appartenenti ai marchi Costa Crociere, AIDA Cruises e Costa Asia, hanno una capacità complessiva di 76.000 letti. La compagnia ha 27.000 dipendenti, che lavorano a bordo delle navi e in 20 uffici di 14 paesi. Costa Crociere fa parte del Gruppo Carnival leder mondiale delle crociere.

read more

Costa Diadema

Costa Diadema

Costa Diadema è ambasciatrice del meglio dell’Italia in termini di stile di vita, intrattenimento, gastronomia e ospitalità.

A bordo di questa nave potrete vivere un’esperienza unica, potrete godere del design elegante e lussuoso che vi farà innamorare e delle prelibatezze provenienti da tutto il mondo che potrete degustare in vari punti strategici e incredibili. Gli interni sono accoglienti e spaziosi, tutto a bordo è all’avanguardia con ambienti divisi su più livelli, affacciati sul mare e collegati persino da percorsi dinamici che ricreano l’atmosfera di una località balneare, come la passeggiata esterna sul mare al ponte 5, una terrazza sul mare.

L’offerta gastronomica dei ristoranti di bordo si basa sui menù regionali italiani, con la possibilità di scegliere tra ben 520 piatti rappresentativi di 18 regioni italiane. In ogni crociera viene inoltre proposto uno speciale menù ideato dallo chef Bruno Barbieri, ispirato alla tradizione italiana. Accanto a questa vasta offerta di pietanze tipiche della tradizione, gli ospiti potranno contare anche sulla presenza di gustosi menù vegani e vegetariani.

Costa Diadema è inoltre la prima nave a proporre in anteprima mondiale una grande novità legata alla tradizione gastronomica del nostro Paese: l’autentica mozzarella italiana, prodotta direttamente a bordo, come in un vero caseificio. Il vero gelato italiano è invece disponibile nella gelateria Amarillo, dove è possibile gustare anche i “macarons” e i prelibati cioccolatini e le praline.

L’intrattenimento su Costa Diadema è incredibilmente emozionante. A cominciare dai famosi show televisivi come “Tu si que vales”, riproposti in teatro, dove gli ospiti sono i veri protagonisti. In più tanti nuovi show in diverse aree della nave, con spettacoli di musica dal vivo, DJ set, party a bordo piscina e feste a tema. Il divertimento è garantito anche per i più piccoli con le nuove aree interne ed esterne dedicate a Peppa Pig.

Costa Diadema offre inoltre Samsara Spa, un centro benessere di 6.200 mq, cinema 4d, simulatore di auto da Gran Premio, terrazza panoramica di 500 metri, 3 piscine, casinò, centro shopping, discoteca, “Star Laser”, con diversi tipi di giochi laser interattivi.
 
 

Gli itinerari:

Costa Diadema nel 2023 propone itinerari che si concentrano quasi per tutto l’anno nel Mediterraneo, con vari porti in Italia dove è possibile imbarcarsi, Savona, Civitavecchia, Cagliari e La Spezia. In inverno propone crociere in Sud America, mentre nell’estate 2024 sarà in Nord Europa con partenze settimanali da Copenhagen o da Kiel per tornare poi in autunno nel Mediterraneo.
 
 

Clicca qui per le offerte crociere su questa nave

 
 

Le cabine:

Una crociera a bordo di Costa Diadema è la vacanza ideale per tutta la famiglia, anche grazie alle nuove cabine premium, fornite di 4 o 5 letti e di due bagni. Su 1.862 cabine totali, 41 sono all’interno dell’area benessere, 756 hanno balcone privato, 64 sono suite tutte con balcone privato e 11 suite si trovano all’interno dell’area benessere.
 
 

Le caratteristiche tecniche:

Armatore : Costa Crociere
Bandiera : Italiana
Tonnellate Stazza Lorda : 132.500
Lunghezza (LOA) : 306 mt.
Larghezza : 37 mt.
Velocità di crociera : 21 nodi (max 22)
Cabine : 1.862
Capacità Passeggeri : 4.947
Costo: 550 Milioni Euro
Cantiere Navale : Fincantieri Marghera (VE)
Battesimo: Genova 07/11/2014
Madrina: Carolina Miceli (Agente di viaggio)
 
 

Le compagnia:

Costa Crociere è la compagnia di crociere leader in Europa. Le navi della sua flotta, appartenenti ai marchi Costa Crociere, AIDA Cruises e Costa Asia, hanno una capacità complessiva di 76.000 letti. La compagnia ha 27.000 dipendenti, che lavorano a bordo delle navi e in 20 uffici di 14 paesi. Costa Crociere fa parte del Gruppo Carnival leder mondiale delle crociere e quotato alla borsa di New York.

read more

MSC World Europa

MSC World Europa

 

Il futuro delle navi da crociera

MSC World Europa è la nuova mega-nave da crociera di MSC Crociere da quasi 7.000 passeggeri che utilizza il combustibile GNL (Gas Naturale Liquefatto). Ha avuto un costo di circa un miliardo di euro.

Particolare è la forma della nave che è stata disegnata per aumentare la stabilità, l’idrodinamicità e il comfort dei suoi ospiti ed è una delle navi più moderne e tecnologicamente avanzate al mondo.
La bellezza di questa nave è infinita, con 7 piscine di cui una di vetro e gli spettacoli di luci a LED impareggiabili.

C’è un’ampia scelta di oltre 30 bar, lounge e ristoranti con menù ispirati alla cucina internazionale. Sono 13 i ristoranti, tra cui 6 tematici come la Pescaderia, la steakhouse in stile americano Butcher’s Cut, i locali asiatici come il Sushi Bar e c’è anche lo street food di ispirazione latino americana Hola! Tacos & Cantina. Sono presenti anche ampie sale ristorante-buffet.

Inoltre ci sono una serie di esperienze indimenticabili per bambini e famiglie con i Mini Club e l’intrattenimento per tutte le età. Naturalmente non mancano il Luna Park Arena, l’Aurora Borealis AquaPark con il più lungo scivolo Venom Drop@The Spiral, il Panorama Lounge, e il teatro principale con uno spettacolo diverso ogni sera.
 
 

L’itinerario:

MSC World Europa effettuerà crociere di 7 notti nel Mar Mediterraneo durante tutto l’anno, nel classico itinerario verso la Francia e la Spagna. Sarà possibile imbarcarsi in diversi porti italiani come Genova, Napoli, Palermo e Messina.
 
 

Vedi tutte le offerte della nave

 
 

Le cabine:

C’è una vastissima scelta per le sistemazioni in modo da soddisfare ogni esigenza, dalle lussuose suite MSC Yacht Club alle cabine con balcone e cabine con vista sulla World Promenade, fino poi alle cabine Vista Mare Infinito con finestra scorrevole. La MSC World Europa con le sue 2.760 cabine può trasportare quasi 7.000 ospiti.
 
 

Le informazioni tecniche:

Armatore : MSC Crociere
Bandiera : Malta
Tonnellate Stazza Lorda : 215.863
Lunghezza (LOA) : 333 mt.
Larghezza : 47 mt.
Velocità di crociera : 21 nodi (max 22,7 nodi)
Cabine : 2.760
Capacità Passeggeri : 5.520 (capacità massima 6.762)
Cantiere Navale : STX France – Saint Nazaire
Crociera inaugurale : 2022
Battesimo: Doha (Quatar), 13 Novembre 2022
Madrina: Sophia Loren
 
 

La Compagnia

MSC Crociere è la più grande compagnia a capitale privato al mondo. La World-Class fa parte del grande piano di investimenti sviluppato dalla Compagnia nel 2014 e che copre un orizzonte decennale; un piano composto da ben sedici nuove navi: due della classe Seaside (MSC SeasideMSC Seaview), due della classe Seaside EVO (MSC Seashore e MSC Seascape) due della Classe Meraviglia (MSC MeravigliaMSC Bellissima) e le due navi della Classe Meraviglia-Plus (MSC GrandiosaMSC Virtuosa). Infine le avveniristiche quattro navi della classe World Class, (MSC World Europa, MSC World America, MSC Euribia) oltre alle quattro navi più piccole destinate al segmento ultra-lusso della Explora Journey.

read more

Scenic Eclipse

Scenic Eclipse

Crociere al Circolo Polare

Scenic Eclipse è la prima nave da crociera marittima della Scenic Cruises. Lunga 160 metri, ha 10 ponti e un totale di 114 suite per ospitare oltre 220 ospiti. E’ stata concepita e studiata per le crociere al Circolo Polare Artico e Antartico, ha infatti la certificazione “Polar Class 6” e una nuova generazione di motori a basso impatto ambientale.

Scenic Eclipse è in grado di raggiungere le zone più remote del pianeta in un contesto di lusso mai visto prima su una nave da esplorazione. Alcuni esempi sono i 6 ristoranti, i numerosi bar e lounge, la grande SPA, la palestra attrezzata, le piscine, il teatro da 240 posti. Per le escursioni a terra vi sono oltre ad una flotta di Zodiac (Exploration Landing Craft) per le esplorazioni, anche due elicotteri per escursioni aeree ed un sottomarino per escursioni subacquee.

Gli Itinerari

Scenic Eclipse propone diversi itinerari tra cui il Canada via Islanda e Circolo Polare Artico, prima di tornare alle Isole Britanniche e fare la Transatlantica verso i Caraibi, per poi proseguire verso il Sud America, i Fiordi del Cile e l’Antartica.

Le Cabine

Le 114 suite hanno tutte veranda privata, le loro dimensioni variano dai 32mq fino ai 233mq della Owners Penthouse Suite. Tutte le suite hanno anche il servizio con il maggiordomo.

La Compagnia

Scenic Cruises è una compagnia privata di crociere, fondata dall’uomo d’affari australiano Glen Moroney nel 1986. Per molti anni ha operato nei principali fiumi d’Europa e Asia con crociere fluviali. Nel gennaio 2016, Scenic ha annunciato i nuovi piani per entrare nel mercato delle crociere oceaniche con navi extra lusso. Nel 2021 arriva finalmente la prima nave la Scenic Eclipse, seguita subito dopo dalla gemella Scenic Eclipse II.

Per maggiori informazioni telefona al numero 010-5731760

 

read more

Evrima

Evrima Ritz-Carlton Yacht

Il lusso di uno Yacht

Evrima è la nuova nave da crociera della famosa catena alberghiera di lusso Ritz-Carlton che porta sul mare l’esperienza del lusso maturata nei suoi 90 hotel in oltre 30 paesi del mondo. E’ entrata in servizio nell’Ottobre 2022.

Una nave di dimensioni contenute e con un profilo che si presenta come un grande yacht. Con i suoi 190 metri di lunghezza e con 149 suite con balcone privato può ospitare fino a 298 passeggeri. La nave propone crociere nelle località più esclusive non accessibili alle grandi navi, luoghi caratteristici e ricchi di cultura e di storia. Saranno crociere da 7 a 10 giorni nel Mediterraneo, in Nord Europa e ai Caraibi.

La scelta dei ristoranti è varia con 5 diverse soluzioni: The Main Dining Room con ampia scelta di piatti internazionali e locali, il Marina Lounge e Bar che propone piatti preparati sul momento, l’Aqua con menù curato dallo chef Sven Elverfeld (3 stelle Michelin), The Outdoor Grill che propone pesce e carne all’aperto e l’Asia Fusion .

Le cabine:
Evrima è dotata di sole suite di lusso che variano dai 40 ai 100 mq per soddisfare tutte le esigenze, dotate di Wi-Fi, servizio con maggiordomo 24 ore su 24, eventuali cuscini ipoallergici su richiesta e biancheria creata appositamente in esclusiva.

Informazioni tecniche di Evrima:
Armatore: The Ritz-Carlton Yacht Collection
Bandiera: Malta
Tonnellate Stazza Lorda: 25.400 GRT
Lunghezza (LOA): 190 metri
Larghezza: 24 metri
Velocità di crociera: 19 nodi
Cabine: 149 suite
Capacità passeggeri: 298
Cantiere navale: Astilleros Barreras Shipyard (Vigo, Spagna)
Crociera inaugurale: 15/10/22 da Barcellona a Nizza
Cerimonia di Battesimo: Lisbona, 5 Novembre 2022

Per maggiori informazioni sulle tariffe e le promozioni telefona al numero 010-5731760

read more

CFC Croisières

CFC Croisières

Le nuove crociere francofone

CFC Croisières (Compagnie Française de Croisières) è una nuova compagnia francese nata nel 2022. Orgogliosa rappresentante delle tradizioni marittime francesi, la compagnia offre ai suoi clienti crociere 100% francofone. Ha iniziato l’attività nel 2023 con una prima nave la Renaissance, che naviga sotto bandiera francese, la prima dopo 40 anni nel settore delle crociere. La nave costruita nel 1993 è stata rinnovata completamente nel 2023 trasformandola in una nave elegante e intima.
CFC Croisières è riuscita a trovare il giusto equilibrio tra crociere per il grande pubblico e crociere di lusso, proponendo così crociere dall’atmosfera assolutamente unica.
Inoltre, la compagnia tra i vari nuovi servizi, non fa pagare il supplemento per chi desidera viaggiare da solo, avendo a disposizione diverse cabine uso singolo.

La Renaissance, è stata sottoposta ad un esteso restyling e ad una “trasformazione culturale” mirata ad adattare completamente l’esperienza di crociera al gusto francese. I lavori hanno comportato la completa trasformazione di molte aree pubbliche, delle cabine, degli spazi dedicati all’intrattenimento e dei ristoranti i cui menù sono stati studiati da importanti Chef francesi.

Le crociere sono commercializzate in Francia con il brand CFC Croisières e gli uffici di Marsiglia prendono in carico tutte le prenotazioni.

La Compagnia propone crociere dai 5 ai 20 giorni nel Nord Europa con partenze da Le Havre e da Bordeaux verso i fiordi della Norvegia, l’Olanda e la Spagna del Nord. Ma propone anche crociere nel Mediterraneo con partenze da Marsiglia verso le Isole Baleari, le Isole greche, Malta e l’Egitto.

La flotta di CFC Croisières:

Renaissance – 1.100 passeggeri

read more

Windstar Cruises

Windstar Cruises

WINDSTAR CRUISES

Crociere nei Caraibi, Centro America, Polinesia e Mediterraneo

Windstar Cruises: Nata agli inizi degli anni ’80 da un gruppo di amici appassionati di vela, oggi opera con tre prestigiosi velieri per crociere esclusive nei Carabi, Riviera Maya, Costa Rica, Mediterraneo (Francia e Riviera Italiana), Grecia e Turchia e 3 navi/yachts da 180 ospiti.

Vedi tutte le crociere della Windstar

Lo stile delle navi è classico, moderno ed elegante, per garantire il concetto pionieristico di crociere con attitudine al relax e con un sevizio di bordo ineccepibile (1 membro di equipaggio ogni 2 ospiti).
E’ possibile immergersi in una buona lettura scelta dalla fornitissima libreria di bordo, piuttosto che ritemprarsi in palestra o nella piscina dotata di jacuzzi situata sul ponte o ancora presso la piattaforma attrezzata per gli sport acquatici, situata a poppa (disponibili windsurf, sci nautico, immersioni subacquee, kayak etc).

Itinerari

Come ormai da molti anni la Compagnia posiziona nel periodo estivo le sue unità nel Mediterraneo per accompagnare i propri ospiti nelle località più esclusive della Costa Azzurra e nelle tranquille isole italiane e greche. Luoghi caratteristici e ricchi di cultura e di storia. A partire da maggio fino ad Ottobre i velieri effettueranno crociere nei nostri mari e potremmo ammirarle nella loro splendida linea da molti porti italiani.
In inverno, oltre ai numerosi itinerari nei Caraibi, la compagnia offre ai suoi ospiti due nuove destinazioni: il Costarica ed il Canale di Panama.
Sempre più itinerari con destinazioni particolari per soddisfare anche l’animo “esploratore” che alberga in ognuno dei suoi ospiti.

La Flotta di Windstar Cruises:

ms WIND STAR (veliero)
ms WIND SPIRIT (veliero)
ms WIND SURF (veliero)
my STAR BREEZE
my STAR LEGEND
my STAR PRIDE
my STAR SEEKER (vedi navi in costruzione)
my STAR EXPLORER (vedi navi in costruzione)

La Windstar Cruises è di proprietà del Gruppo Xanterra Parks & Resorts (USA).

read more

Disney Cruise Line

Disney Cruise Line

 

Dove la magia incontra il mare

Disney Cruise Line nasce nel 1995 ed è una divisione della Walt Disney Parks and Resorts con sede a Lake Buena Vista in Florida. L’idea è di creare una nuova tipologia di crociere fortemente orientata verso le famiglie, verso i bambini ma con molta attenzione anche verso gli adulti. A bordo delle navi Disney non c’è casinò ma tante attività ludiche e sportive per tutta la famiglia con la consapevolezza che si tratta di una vacanza tra magia e realtà, animata da tanti personaggi del mondo Disney.
Nel 1998 viene consegnata la prima unità da 2.400 passeggeri la Disney Magic e l’anno successivo una seconda gemella la Disney Wonder, tutte e due commissionate alla Fincantieri di Trieste. Dopo circa 10 anni la Disney Cruise Line arricchisce la flotta con due nuovi ordini commissionati al cantiere tedesco Meyer Werft. La Disney Dream consegnata nel dicembre 2010 e la Disney Fantasy consegnata a marzo 2012. Nel 2016 la Compagnia ha ordinato 2 nuove navi allo stesso cantiere, la Disney Wish e la Disney Treasure. Nel 2022 la compagnia ha confermato l’acquisto di una nuova nave che sarà la più grande della flotta e potrà ospitare fino a 6.000 passeggeri, la Disney Adventure.

Le navi partono regolarmente per crociere ai Caraibi di 3, 4 e 7 giorni dal Terminal Disney di Port Canaveral a Fort Lauderdale in Florida (USA), e le crociere possono essere abbinate a soggiorni a terra a Disneyland (Orlando) o a Castaway Cay l’isola privata acquistata dalla Disney alle Bahamas. La compagnia offre anche stagionalmente crociere nel Mediterraneo che partono da Barcellona (Spagna), in Nord Europa con imbarco a Southampton (UK) e in Alaska con partenza da Vancouver (Canada).

Per informazioni e prenotazioni telefonaci 010.5731950

 

La flotta Disney Cruise Line:

Disney Adventure – 6.000 passeggeri – 208.000 TSL – nave in costruzione Meyer Werft (DE)
Disney Dream – 4.100 passeggeri – 130.000 TSL – anno costruzione 2011
Disney Fantasy – 4.100 passeggeri – 130.000 TSL – anno costruzione 2012
Disney Magic – 2.400 passeggeri – 84.000 TSL – anno costruzione 1998
Disney Treasure – 5.000 passeggeri – 144.000 TSL – anno costruzione 2025
Disney Wish – 5.000 passeggeri – 144.000 TSL – anno costruzione 2022
Disney Wonder – 2.400 passeggeri – 84.000 TSL – anno costruzione 1999

read more

Star Clippers

Star Clippers

Il romantico charme dei leggendari velieri

Star Clippers è stata fondata nel 1989 dall’imprenditore svedese e conoscitore di barche classiche, Mikael Krafft. Inizialmente costruì due golette identiche a quattro alberi: la Star Flyer da 112 metri, che salpò nel 1991, seguita dalla sua gemella, la Star Clipper, che fu varata nel 1992. Queste navi furono le prime clipper a vela ad essere costruite dal 1910, e il loro varo segnò la rinascita dell’età d’oro della vela. Nel 2000, Krafft aggiunse una terza nave, la Royal Clipper, una nave lunga 439 piedi, a cinque alberi, con 42 vele: la più grande nave a vela del suo genere al mondo. Queste tre navi, che compongono la flotta Star Clippers, sono moderne, altamente tecnologiche, riproduzioni dei classici velieri clipper che dominavano gli oceani del mondo nel 19° secolo. Oggi offrono ai passeggeri crociere confortevoli con equipaggio su tradizionali navi clipper, costruite per garantire la sicurezza senza compromessi dello yacht, con l’ambiente lussuoso di uno yacht privato. Tutte e tre le navi sono dotate di ampi ponti in teak, piscine, cene informali, un conviviale Tropical Bar sul ponte e un confortevole piano bar. Le navi sono abbastanza grandi da offrire alloggi e pasti di prima classe, ma abbastanza piccole da fare scalo in porti intimi, non toccati dalle grandi navi da crociera.

Salendo a bordo di questi unici velieri si scopre un’altra dimensione della navigazione, dove le tradizioni del passato si uniscono alla modernità del presente. La Star Clipper, la Star Flyer e la Royal Clipper sono delle moderne navi da crociera, create per i passeggeri che amano il confort, le tradizioni ma soprattutto la voglia di libertà, il romantico charme dei leggendari velieri. La vita a bordo è sotto il segno del relax, come all’interno di uno yacht privato.

Le cabine sono spaziose e confortevoli, le aree pubbliche caratterizzate dai ponti in teck dove concedersi un dolce far niente o immergersi in mille attività: sport acquatici, lettura, relax o benessere. La sera non ci sono spettacoli, discoteche o animazioni varie, ma lo spettacolo più bello al mondo: la natura, il tramonto, le stelle, l’infinito e il rumore del mare.
Le decorazione e gli arredi di Star Clipper, Star Flyer e Royal Clipper ricordano l’era d’oro della navigazione con mobili in mogano tra antiche litografie e tavole rappresentanti celebri velieri.

La compagnia offre varie destinazioni, dalle crociere ai Caraibi generalmente di 7 notti durante il periodo invernale, alle crociere nel Mediterraneo e le Isole Greche da maggio a ottobre. Ma anche crociere in Asia e Medio-Oriente.

Per informazioni e prenotazioni Tel. 010-5731750

 
 

La flotta dei velieri Star Clippers:

Star Clipper – 160 passeggeri – 2.298 TSL
Star Flyer – 160 passeggeri – 2.298 TSL
Royal Clipper – 220 passeggeri – 4.425 TSL

read more

Virgin Voyages

Virgin Voyages

Le navi del futuro

Virgin Voyages  è la nuova compagnia di crociere ideata dal tycoon inglese Sir Richard Branson, patron del gruppo Virgin (musica, aerei, palestre etc.) che ha commissionato ai cantieri italiani Fincantieri la costruzione di 4 innovative navi da crociera.

La compagnia nasce con uno scopo ben preciso,  quello di distinguersi nettamente da tutte le altre compagnie di crociera, avere navi che si fanno riconoscere anche da lontano e offrire un’esperienza turistica totalmente inedita, con le crociere ‘adult-only’ che debutteranno da Miami. Saranno inoltre navi dotate di un innovativo sistema per produrre energia sfruttando il calore di scarto dei generatori di bordo, e adotteranno tutte le più moderne tecnologie oggi disponibili per la riduzione dei consumi.

L’ordine, il cui valore complessivo si aggira attorno ai 2 miliardi di euro, prevede la costruzione di 4 navi da crociera, che verranno tutte costruite negli stabilimenti di Genova Sestri Ponente.

La prima delle navi la Scarlet Lady è stata consegnata nel 2020 con una capacità di 2.700 passeggeri e 1.150 membri dell’equipaggio, una lunghezza di 278 mt, 38 mt. di larghezza e una stazza lorda di circa 110.000 tonnellate.

La seconda nave gemella è la Valiant Lady che è stata consegnata nella primavera del 2021,  la terza nave gemella, la Resilient Lady, che è stata consegnata nel 2022 e la quarta nave, la Brilliant Lady, attualmente in costruzione, sarà invece consegnata nel 2024.

Le navi Virgin Voyages sono tutte “Adult-by-Design”, un santuario in mare per i viaggiatori di 18+ anni. Una dose di “Vitamin Sea” sarà naturalmente percepita su tutte le navi, con il benessere attivato attraverso un mix di momenti ad alta energia associati a rilassamento e ringiovanimento. Dando una svolta al lusso, che la società chiama “Rebellious Luxe”, Virgin Voyages offrirà un valore incredibile per i suoi ospiti con 20 ristoranti, intrattenimenti, lezioni di fitness di gruppo, bevande analcoliche e molte altre sorprese Virgin incluse nella tariffa del viaggio.

La flotta Virgin Voyages:

Scarlet Lady – 2.700 pax – 110.000 TSL – anno 2020
Valiant Lady – 2.700 pax – 108.192 TSL – anno 2021
Resilient Lady – 2.700 pax – 110.000 TSL – anno 2022
Brillant Lady – 2.700 pax – 110.000 TSL – anno 2024

read more

Primary Color

Secondary Color

https://crociereonline.net/wp-content/themes/yachtsailing