Four Season Yachts fa rivivere l’arte dello splendore marittimo con il suo tocco distintivo. Lo yacht, una fusione di design all’avanguardia e servizio personalizzato, si avventura oltre l’orizzonte per svelare storie non raccontate e panorami invisibili. Nello spirito della scoperta, invita l’ospite a un’esperienza in mare senza eguali, creata con cuore genuino e calibrata verso lo straordinario.
Il primo Four Seasons Yacht dispone di 95 suite dal notevole design personalizzato, incentrato sull’eliminazione delle barriere tra gli ospiti, il mare e l’ambiente circostante. Per godersi i momenti di navigazione all’aperto, ogni suite dispone di ampie terrazze che vanno da 9,3 metri quadrati per la suite deluxe, a quasi 457 metri quadrati per la Funnel Suite, che sarà la sistemazione più ampia dello yacht.
Con un prodotto in stile residenziale composto da sole suite, Four Season Yachts stabilirà un nuovo standard per la privacy e il layout incentrato sull’ospite. Dalla linea di galleggiamento della nave al ponte superiore, le ineguagliabili caratteristiche del design mare-cielo offriranno esperienze straordinarie e senza precedenti.
Con la cerimonia del taglio della prima lamiera presso il cantiere navale Fincantieri di Ancona, è iniziata ufficialmente la costruzione della prima nave da 95 suite, la cui consegna è prevista per novembre 2025.
Four Season I – 180 passeggeri – 34.000 TSL – 183 mt. (consegna 12/2025)
Four Season II – 180 passeggeri – 34.000 TSL – 183 mt. (consegna 11/2026)
Attualmente sono in costruzione allo stabilimento Fincantieri di Ancona (vedi navi in costruzione)
Fondata nel 1960, Four Seasons si impegna a perfezionare l’esperienza di viaggio attraverso l’innovazione continua e i più alti standard di ospitalità. Attualmente gestisce 126 hotel e resort e 53 proprietà residenziali nei principali centri città e destinazioni turistiche in 47 paesi, e con più di 50 progetti in fase di pianificazione o sviluppo, Four Seasons si colloca costantemente tra i migliori hotel e i marchi più prestigiosi del mondo nei sondaggi dei lettori e dei viaggiatori.
Four Seasons Yachts è l’ultima aggiunta alle offerte di livello mondiale del marchio.
Progettata per offrire il massimo del comfort e un’esperienza di crociera raffinata, Queen Anne è stata costruita in Italia da Fincantieri e racchiude, nei 14 ponti a disposizione, i fondamenti del suo design: patrimonio, artigianato, stile, narrazione e innovazione.
Un’offerta completa che parte dalle nuove esperienze culinarie e multisensoriali proposte nei 15 ristoranti, molti dei quali con incredibili viste mozzafiato. Tra le tante attività potrete trovare campo da padel e golf, bar e punti ritrovo, piscina e idromassaggi sempre animati da intrattenimenti e vibranti attività e un focus prioritario su salute e benessere con un programma olistico dedicato. E ancora l’atmosfera alla James Bond del casinò, la grandiosità del teatro dalle eleganti linee architettoniche e scenografici lampadari che incorniciano il palco e per stupire spettacoli iconici e innovativi stile Broadway mai presentati su un palco oceanico.
La Queen Anne è posizionata a Southampton (UK) da dove effettua crociere di 6, 8 e 9 giorni in Nord Europa per visitare i fiordi norvegesi o le capitali del Baltico. Offre anche crociere nel Mediterraneo e alcuni itinerari partiranno anche da Civitavecchia. Dal 9 Gennaio 2025 al 27 Aprile effettuerà, con un viaggio di 107 notti, la circumnavigazione completa del globo verso ovest (vendibile anche in singole tratte).
C’è una grande varietà con 6 diverse tipologie di cabine a bordo della Queen Anne, sia interne che esterne. Troverete una’ampia selezione tra camere classic, familiari e Suite con balcone.
Armatore : Cunard Line
Bandiera : British
Tonnellate Stazza Lorda : 113.000 TSL
Lunghezza (LOA) : 322 mt.
Larghezza : 35,6 mt.
Velocità di crociera : 19 nodi (max 22,4 nodi)
Cabine : 1.500
Capacità Passeggeri : 2.996 su base doppia
Cantiere Navale : Fincantieri
Costo: 650 milioni Euro
Battesimo: Liverpool (UK), 3 Giugno 2024
Madrina: per la prima volta nella storia della Compagnia sono state scelte 5 persone per il battesimo della nave: Ngunan Adamu (giornalista), Natalie Haywood (Imprenditrice), Jayne Casey (artista), Katarina Mary Johnson-Thompson (atleta) e Melanie C. (cantante)
Cunard Line è membro orgoglioso della prestigiosa World’s Leading Cruise Lines. Questa esclusiva alleanza include Holland America Line, Princess Cruises, Carnival Cruise Line, Costa Crociere e The Yachts of Seabourn. Condividendo la passione di soddisfare ogni ospite e l’impegno di fornire qualità e valore, le linee di crociera parte di questa alleanza si rivolgono ad un’ampia gamma di stili di vita e di possibilità di spesa. Insieme, offrono una vacanza in crociera ricca ed emozionante verso le più affascinanti destinazioni in tutto il mondo. Cunard Line oggi appartiene al più grande gruppo armatoriale del settore la Carnival Corporation, quotata alla borsa di New York e Londra.
read moreCarnival Firenze è la nuova nave di Carnival Cruise Line. Si tratta della ex Costa Firenze, passata alla Carnival con il nuovo sub-brand Carnival Fun Italian Style e riadattata per il mercato americano.
A bordo di questa nave si potrà vivere letteralmente l’atmosfera della città d’arte per eccellenza, ossia Firenze. Le opere all’interno della galleria parlano fiorentino e raccontano storie incredibili. Ma oltre alla storia dell’arte, potrete anche dedicarvi al relax con la vasta offerta di ambienti esterni dove poter prendere il sole sui lettini e nuotare nelle 4 piscine e idromassaggi all’aperto.
I più piccoli hanno poi a disposizione l’Aqua Park con i suoi scivoli e i giochi d’acqua da non perdere. È presente anche un Parco Avventura dove la parola d’ordine è divertimento.
Per gli adulti invece, oltre ad avere a disposizione tutte le zone relax e i ristoranti a bordo, c’è anche la possibilità di godersi un tramonto sul mare davvero unico e romantico dal Bar Della Moda. Un aperitivo con musica lounge che accompagna il momento più bello della giornata, quando il sole piano piano tramonta per lasciare spazio ad una nottata movimentata e magica.
A bordo poi potrete anche dedicarvi allo shopping con i vari negozi. Ci sarà anche una SPA con molti trattamenti tra cui scegliere per rendere ancora più piacevole e rilassante il viaggio in mezzo al mare.
Carnival Firenze propone per questa stagione, crociera con partenze dalla California verso la costa messicana.
Sono in tutto 2.116 le cabine a bordo di Carnival Firenze di cui 969 con balcone, spaziose, accoglienti e luminose per regalare un panorama diverso ogni giorno. Tutte le cabine sono progettate per garantirti uno spazio comodo e avvolgente ispirato ai canoni di bellezza rinascimentale. Per riposare e farti rinascere in un’atmosfera elegante e confortevole. Suddivise in varie categorie per offrire una migliore scelta, dalle cabine interne, alle esterne, alle cabine con balcone e alle lussuose suite.
Armatore: Carnival Cruise Line
Bandiera: Bahamas
Tonnellate Stazza Lorda: 135.500
Lunghezza (LOA): 323 metri
Larghezza: 37 metri
Velocità di crociera: 20 nodi
Cabine: 2.116
Capacità Passeggeri: 5.260
Cantiere Navale: Fincantieri (Monfalcone)
Crociera inaugurale: Ottobre 2020 da Trieste (nave ex Costa Firenze)
Carnival Cruise Linefa parte del gruppo Carnival Corporation di Miami (USA) primo gruppo crocieristico al mondo e quotato alla borsa di New York. Opera con 25 navi in servizio e vanta di una flotta innovativa e moderna.
Propone oltre 400 destinazioni in Alaska, Sud America, Asia, Australia, Bahamas, Bermuda, Canada, Canale di Panama, Caraibi, Dubai, Nord Europa e Mediterraneo.
Fanno parte dello stesso gruppo Costa Crociere, Aida, Princess Cruises, Holland America Line, The Yachts of Seabourn, P&O Cruises e Cunard Line.
Silver Ray è la seconda nave della classe “Nova” della flotta Silversea Cruises. Costruita dai i Cantieri tedeschi di Meyer Werft, è stata consegnata a metà 2024. L’innovativo design asimmetrico di Silver Ray, come quello della gemella Silver Nova, introduce il mondo come mai prima d’ora, offrendo un’esperienza di destinazione coinvolgente agli ospiti. E’ una delle navi da crociera più spaziose mai costruite. Inoltre, Silver Ray è una nave rispettosa dell’ambiente e, grazie alle sue innovative soluzioni tecnologiche, spinge Silversea in una nuova era di crociere sostenibili.
Cinque ponti di ristoranti, bar e spazi di intrattenimento sono a disposizione degli ospiti su Silver Ray. Dieci bar e lounge e otto ristoranti distinti offrono ampia scelta per un drink o una serata speciale.
La nave sarà presente nel Mediterraneo con diversi itinerari con partenze da Barcellona, Montecarlo, Civitavecchia, Venezia e Pireo. Nel periodo invernale si sposta nei Caraibi con diversi nuovi itinerari con partenze da Fort Lauderdale spingendosi poi fino in Sud America. Nell’estate del prossimo anno offrirà nuovamente crociere nel Mediterraneo.
L’architettura pionieristica della nave offre una nuovissima esperienza, con 15 diverse categorie di suite, comprese le Otiu suite di poppa di 123 mq. che offrono viste mozzafiato a 270°. Le dimensioni delle suite variano da 28mq a 123mq e tutte con balcone e maggiordomo di servizio.
Armatore : Silversea Cruises
Bandiera : Bahamas
Tonnellate Stazza Lorda : 54.700 TSL
Lunghezza (LOA) : 244 mt.
Larghezza : 34 mt.
Velocità di crociera : 21 nodi
Cabine : 364
Capacità Passeggeri : 728
Cantiere Navale : Meyer Werft, Papenburg (Germania)
Battesimo: Lisbona (Portogallo), 12 Giugno 2024
Madrina: Dr. Maria Josefina Olascoaga (scienziata oceanica)
Silversea Cruises fa parte di Royal Caribbean Group, il secondo gruppo crocieristico al mondo e quotato alla borsa di New York. Fanno parte dello stesso gruppo anche Royal Caribbean e Celebrity Cruises. Questo non impedisce alla Silversea Cruises di mantenere una sua indipendenza e una vera passione italiana per abbracciare il meglio della vita e un impegno personale per mantenere gli elevati standard di eccellenza nelle crociere che sono stati la pietra miliare della Compagnia.
read moreCon le crociere di Croisieurope potrete scoprire il cuore piú antico ed affascinante dell’Europa, attraversando fiumi ricchissimi di paesaggi straordinari, capaci di stupire in ogni stagione dell’anno: i vigneti sul Reno, Parigi vista dalla Senna, le colline di Provenza e Camargue attraversate dolcemente da Rodano e Saona, Vienna ed il suo Danubio, l’Elba, le atmosfere rarefatte del Po, le valli boscose del Douro in Portogallo.
Croisieurope dispone di una flotta di 26 navi, di costruzione recentissima, arredate con gusto ed equipaggiate con le tecnologie piú aggiornate; la loro capacitá varia da 100 a 150 passeggeri e le cabine, tutte esterne, sono climatizzate e dotate di ampie finestre, per godere della bellezza dei panorami che CroisiEurope vi scorrono davanti in ogni momento della crociera.
Il catalogo degli itinerari fluviali é ricchissimo: 96 pagine ricche di itinerari e indicazioni dettagliate per assaporare la magia delle crociere fluviali offerte dalla compagnia francese per quest’anno. Crociere da 3 a 13 giorni alla scoperta di tesori monumentali e naturalistici, con un’animazione divertente e rilassante; vacanze da assaporare lentamente seguendo il lento fluire di un grande fiume europeo. Tra le novità della nuova stagione si può salpare per la Spagna alla volta del Guadalquivir e Guadiana, o avventurarsi tra Oder, Havel e Mar Baltico.
Crociera “Il Rodano selvaggio” (esempio di crociera sul Rodano)
La vacanza inizia con la visita di Martigues; da lí l’imbarco e la partenza verso Arles ed Avignone, di cui visiterete il Palazzo dei Papi. Proseguimento per Viviers, affascinante cittá la cui cattedrale conserva bellissimi arazzi di Gobelins. Escursione alle Gole dell’Ardéche, Bourg, Saint-Andèol, traversata del Plateau des Gras per raggiungere Vallon e Pont d’Arc, dove l’Ardéche ha scavato la scogliera in un grandioso arco naturale. Vista spettacolare delle gole di Saint Martin d’Ardéche, sulla riva sinistra del Rodano. Ritorno a bordo a La Voulte. Attraversamento della cittá di Valenza, e di Tain L’Hermitage. Visita della cittá di Vienne. Partenze da aprile a settembre.
Sistemazione in cabina doppia climatizzata esterna con trattamento di pensione completa, aperitivo di benvenuto, serata di gala, assistenza specializzata, animazione, tasse portuali, assicurazione sanitaria.
Per informazioni e prenotazioni telefonaci al numero 010-5731760
Crociera “Il Reno Romantico” tra Francia e Germania (esempio di crociera sul Reno)
Si parte da Strasburgo alla volta di Coblenza costeggiando la città di Kaub, Overwesel, Saint-Goar si potrà ammirare il Castello di Stolzenfels. In navigazione verso Rudesheim si risale la parte più affascinante del Reno Romantico, Si passerà davanti a Lauterbourg e si supereranno le due più grandi chiuse del Reno: Iffezheim e Gambsheim. Durante la crociera si potranno scorgere numerosi castelli situati nei pressi dei celebri vigneti e la famosa Rupe di Loreley. Partenze da aprile a ottobre.
Sistemazione in cabina doppia climatizzata esterna con trattamento di pensione completa, aperitivo di benvenuto, serata di gala, assistenza specializzata, animazione, tasse portuali, assicurazione sanitaria.
Crociera “da Parigi verso la Normandia” (esempio di crociera sulla Senna)
Imbarco a Parigi e navigazione notturna della Senna costeggiando i punti piú belli di Parigi: la Torre Eiffel, il Grand Palais, l’Orangerie, il Louvre e Notre Dame. Al mattino sveglia Senna – Parigi Notre Damme a suon di musica e, per chi lo desidera, una seduta di ginnastica. Intanto la nave passerá le cittá di Conflans S.te Honorine e Vernon. Arrivo ad Andelys, dominata dalle imponenti rovine del Castello Gaillard (legato alla storia di Riccardo Cuor di Leone) e visita alle chiese di Notre Dame e di Saint Sauveur, con i loro affreschi e le splendide vetrate del XV secolo. Proseguimento in direzione di Rouen e visita della vecchia cittá illuminata, con la sua Cattedrale e la piazza del mercato dove fu arsa Giovanna d’Arco. Arrivo nel porto di Honfleur, con le stradine pittoresche e la chiesa di Santa Caterina (XV-XVI secolo), la piú grande chiesa francese costruita in legno. Visita ad una distilleria che produce il Calvados. Tornati a bordo, grande serata “Pirata” (benvenuti abbigliamento e maschere da pirata); il mattino seguente Caccia al Tesoro con premi per i Pirati vincitori. Partenze da aprile a ottobre. Quote da 528 Euro a persona in cabina doppia.
Sistemazione in cabina doppia climatizzata esterna, pensione completa, animazione, assistenza qualificata, welcome drink, serata di gala, assicurazione sanitaria, tasse portuali.
Per informazioni e prenotazioni telefonaci al numero 010-5731760
Crociera sul Rodano (esempio di crociera sul Rodano)
Imbarco a Chalon-sur-SaÙne e navigazione verso Tournus e M’con. Scalo nella cittadina di Lamartine, da cui partirá l’escursione alla scoperta dei vigneti del Beaujolais con degustazione di vini. Visita all’Abbazia di Cluny e proseguimento per Lione: l’arrivo notturno permette di ammirare le facciate illuminate dei canali della Saona. Proseguimento della crociera per Collonges-au-Mont-d’Or, dove si trova l’Abbaye de Collonges, celebre ristorante di Paul Bocuse; qui sará possibile gustare una cena nella piú pura tradizione gastronomica francese, accompagnata dal suono degli organetti di Barbaria. Ritorno verso M’con, con escursione facoltativa a Beaune e ai suoi “Hospices”.
Sistemazione in cabina doppia climatizzata esterna e trattamento di pensione completa, aperitivo di benvenuto, serata di gala, assistenza specializzata, animazione, tasse portuali, assicurazione sanitaria.
Crociera “Nel regno del fiume d’Oro” degustazioni di Porto (esempio di crociera sul Douro)
Imbarco a Porto, seconda cittá del Portogallo, dichiarata “patrimonio Douro – Portogallo universale” dall’Unesco e visita con degustazione ad una delle cantine piú famose della cittá. Navigazione lungo la valle del Douro con le sue colline coperte di boschi e vigneti. Arrivo e visita alla cittá di Regua; proseguimento per Ferradosa; visita della cittá e sosta per degustazione di vino. Arrivo a Pinh“o ed escursione alla scoperta degli splendidi “azulejos” (tipiche piastrelle artistiche). Visita di Lamego e del Santuario di Nossa Senhora dos Remedios. Ritorno verso Porto, cena a bordo e serata di fado. Partenze da maggio ad ottobre. Sistemazione in cabina doppia climatizzata esterna, pensione completa animazione, assistenza qualificata, serata di gala, aperitivo di benvenuto, assicurazione sanitaria.
Crociera “Il bel Danubio Blu” (esempio di crociera in Ungheria)
Partenza da Passau per Budapest (o viceversa). Partenza in pullman per Passau, per l’imbarco. Drink di benvenuto. Arrivo a Melk e visita alla sua cattedrale barocca, situata su una cima rocciosa. – Partenza verso Durnstein, pittoresco villaggio della regione di Wachau e da lí proseguimento fino a Vienna. Visita della cittá e del castello di Sch–nbrunn residenza estiva della famiglia imperiale di Francesco Giuseppe e Sissi. Proseguimento verso l’Ansa del Danubio e Esztergom, la prima capitale dell’Ungheria ai tempi del Re Arpad con la basilica neo classica e l’antico palazzo reale. Proseguimento della crociera con la visita di Budapest, capitale dell’Ungheria, soprannominata “la Perla del Danubio”, con il suo Parlamento che domina il Danubio da piú di 50 metri di altezza.
Sistemazione in cabina doppia climatizzata esterna, pensione completa, animazione, assistenza qualificata, drink di benvenuto, serata di gala, assicurazione sanitaria, ingressi e visite guidate, tasse portuali.
Crociera “L’Olanda ed il Reno Romantico” (esempio di Crociere in Olanda)
Una crociera che entusiasmerá i piú romantici: imbarco ad Amsterdam e visita della cittá. Dopo il drink di benvenuto, escursione tra i canali di Amsterdam a bordo del bateau mouche. Olanda – I Canali Escursione a Keukenhof, il paradiso dei tulipani, Volendam e Marken, tradizionali villaggi di pescatori. Partenza a Nijmegen e proseguimento per Krefeld. Passaggio della cittá di Dusseldorf ed arrivo a Colonia; visita della cittá, proseguimento e passaggio di Bonn. Durante la navigazione del mattino si passerá Coblenza e la zona piú bella del Reno Romantico. Si scorgeranno numerosi castelli tra i vigneti, e la famosa rupe della sirena Loreley. Arrivo a Rudesheim ed escursione tra i vigneti, con degustazione nella Drosselgasse, conosciuta per l’atmosfera magica e l’ottimo vino. Proseguimento verso Strasburgo, passando davanti alle cittá di Lauterbourg, Worms, Magonza, e Wiesbaden e attraversando le due grandi chiuse del Reno: Iffezheim e Gambsheim. (Amsterdam/Strasburgo o viceversa). Da marzo ad Aprile.
Sistemazione in cabina doppia climatizzata esterna, pensione completa, animazione, assistenza qualificata, drink di benvenuto, serata di gala, assicurazione sanitaria, tasse portuali.
Crociera “Da Venezia a Cremona sul Po” (esempio di Crociere in Italia)
Imbarco a Venezia, molo San Basilio. Visita guidata facoltativa della cittá di Venezia con piazza San Marco, il Palazzo Ducale, Rialto ed il Canal Grande; navigazione nella laguna verso l’Isola di Torcello.
Visita facoltativa delle isole di Burano, famosa per i suoi merletti, e Murano, conosciuta in tutto il mondo per il suo metodo antico di soffiatura del vetro, visita ad un laboratorio del vetro. Navigazione nella laguna di Venezia verso Chioggia, tipico porto per la pesca nell’Adriatico; prosecuzione per Taglio di Po e successivamente per Santa Maria Maddalena. Escursione facoltativa a Padova dove si potrá visitare la Basilica di Sant’ Antonio. In serata spettacolo “Arte e Tradizioni italiane” a Crespino. Mattinata in navigazione sul Po con arrivo a Revere ; visita di Verona, romantica cittá di Giulietta e Romeo o, in alternativa visita del magnifico Museo del Po a Revere. Ritorno a bordo e serata di gala. Il mattino seguente escursione alla scoperta di Mantova; proseguimento per Boretto e infine arrivo a Cremona.Partenze da aprile a settembre con la nave Michelangelo (Classe Prestige). Eventuale transfer da Cremona a Venezia in auto facoltativo a 55 Euro.
Sistemazione in cabina doppia climatizzata esterna, pensione completa, animazione, assistenza qualificata, drink di benvenuto, serata di gala, assicurazione sanitaria, tasse portuali.
Per informazioni e prenotazioni telefonaci al numero 010-5731760
read moreAman at Sea è la nuova compagnia di crociere extra-lusso del Aman Group, marchio di hotel e lifestyle, in joint venture con Cruise Saudi, quest’ultima controllata dal Fondo Sovrano Saudita.
Il progetto si propone di trasferire su una nave da crociera gli standard di lusso dei resort Aman già operativi in oltre 20 paesi e rappresenta la prima e vera convergenza tra una nave ultralusso e un megayacht con tecnologia dual fuel.
La prima nave, in costruzione ai Cantieri T,Mariotti di Genova, sarà consegnata nel 2027 ed avrà soltanto 47 suites di lusso. Tutte le suite avranno un balcone privato, e la nave potrà ospitare fino a 100 ospiti VIP con 200 membri d’equipaggio a loro disposizione. Il costo stimato per costruirla è di 500 milioni di euro.
AMANGATI – 100 passeggeri – 23.000 TSL – 183 mt. (vedi navi in costruzione)
read moreRegent Seven Seas Cruises porta in Italia la sua trentennale esperienza nel settore delle crociere di lusso. La Compagnia ha sede a Miami in Florida, e insieme alla Oceania Cruises e alla Norwegian Cruise Lines, fa parte del terzo gruppo crocieristico mondiale Norwegian Cruise Holding Ltd, quotato alla borsa di New York.
Regent Seven Seas Cruises è lieta di invitarvi alla scoperta di alcuni dei luoghi più belli del pianeta a bordo delle sue lussuose e moderne navi dove offre un servizio impareggiabile, esperienze che inizieranno nel momento in cui si sale a bordo. Navi rinomate per lo stile e l’atmosfera di lusso, per una vacanza da ricordare.
Regent Seven Seas Cruises propone con le sue moderne navi itinerari che variano dai Caraibi alle coste della California, dal Canada ai grattacieli di New York, dal Nord Europa, all’Alaska dal Mediterraneo agli Emirati Arabi all’Australia e Asia. La Compagnia propone ogni anno anche un esclusivo giro del mondo di circa 3 mesi ma con la possibilità di acquistare anche solo alcune sezioni.
Seven Seas Explorer – anno 2016 – 746 passeggeri
Seven Seas Grandeur – anno 2023 – 746 passeggeri
Seven Seas Mariner – anno 2001 – 696 passeggeri
Seven Seas Navigator – anno 1999 (ammodernata 2016) – 496 passeggeri
Seven Seas Prestige (nave in costruzione) – anno 2026 – 850 passeggeri
Seven Seas Splendor – anno 2020 – 746 passeggeri
Seven Seas Voyager – anno 2003 – 698 passeggeri
Seven Seas Grandeaur la terza nave da crociera di lusso che Fincantieri ha realizzato per Regent Seven Seas Cruises, brand di lusso del gruppo Norwegian Cruise Line Holdings Ltd.
Gemella delle precedenti navi di lusso della stessa classe, la Seven Seas Explorer e la Seven Seas Splendor, è stata costruita adottando le più avanzate tecnologie in tema di protezione ambientale. L’allestimento è stato particolarmente ricercato, con una grande attenzione all’esperienza a bordo dei passeggeri.
Ispirata al passato e straordinariamente reinventata per il futuro, Seven Seas Grandeur offre uno spazio senza eguali, un servizio impareggiabile, per offrire esperienze che inizieranno nel momento in cui si sale a bordo. Poi la cucina eccezionale con 3 importanti ristoranti come il Prime 7, le famosa prima grande steakhouse americana, il ristorante francese Chartreuse e il Compass Rose elegante e raffinato.
Ma ancora troverete il Constellation Theatre per vivere l’emozione degli spettacoli stile Brodway nel glorioso teatro a due piani, il Casinò, il centro sportivo con lezioni di pilates, yoga e aerobica, il campo da Paddle, o semplicemente aree per rilassarsi e riposarsi a bordo della piscina.
Il viaggio di lusso è un’esperienza olistica, che rigenera e ristora la mente, il corpo e lo spirito, non manca quindi anche la Serene SPA per lasciare un maggiore senso di soddisfazione e benessere.
Seven Seas Grandeur propone crociere ai Caraibi, di 7 notti con partenze da Miami per tuffarsi nei colori dei Caraibi con diversi itinerari. Nella primavera dopo una traversata transatlantica si posizione nel Mediterraneo per offrire crociere da 7 a 12 notti con partenze da Civitavecchia, Barcellona, Pireo e Venezia con vari interessanti itinerari.
Con le sue 373 suite la nave offre 10 diverse categorie di sistemazioni tutte con balcone. Dalla Veranda Suite di 28,5 mq alla Regent Suite di 412,8 mq. Ma gli stessi eccezionali standard di design e comfort si applicano a tutte le suite indifferentemente dalle dimensioni.
Armatore : Regent Seven Seas Cruises
Bandiera : Marshall Island
Tonnellate Stazza Lorda : 55.500 TSL
Lunghezza (LOA) : 224 mt.
Larghezza : 32 mt.
Velocità di crociera : nodi
Cabine : 373 suite
Capacità Passeggeri : 746
Cantiere Navale : Fincantieri Ancona
Battesimo: 12 Dicembre 2023
Madrina: Sarah Fabergé (Fabergé family)
Regent Seven Seas Cruises è una compagnia di crociere americana, con sede a Miami, dedicata al settore lusso. E’ parte del terzo gruppo crocieristico mondiale Norwegian Cruise Line Holding Ltd, quotata alla borsa di New York. Fanno parte dello stesso gruppo la Norwegian Cruise Line e l’Oceania Cruises.
read more
offre grande comfort, accompagnato da un servizio di bordo impeccabile. Come per le sue gemelle Crown Princess e Emerald Princess, si presenta con un grande atrio stile-piazza sul quale si affacciano punti di ristoro e bars accompagnati da spettacoli di mimi e giocolieri.
L’eleganza di questa nave si unisce ad alcune delle ultime novità in fatto di intrattenimento, oltre che di quattro piscine e 6 jacuzzi, il grande Princess Theatre, il Casinò Gatsby’s, la Lotus Spa con centro fitness, una pista da jogging, maxi schermo all’aperto Movie Under the Stars che trasmette grandi eventi sportivi, concerti e le ultime visioni del cinema, una cappella nuziale ed inoltre ha innumerevoli ristoranti, caffé e self service.
Su Ruby Princess al ristorante Michelangelo c’è la formula Anytime Dining, che consente di recarsi all’orario che più si preferisce. Ogni ora gli chef sono pronti a cucinare prelibatezze di ogni tipo per soddisfare tutti i palati. I piatti sono preparati con ingredienti freschi provenienti da tutto il mondo.
A bordo si sono molte attività da poter fare sia di giorno che di notte. Negozi, Piscine, Gallerie d’arte e tanto altro. Potrete godervi anche spettacoli di magia e film del cinema.
Tra gli itinerari che propone la Ruby Princess ci sono le crociere ai Caraibi durante il periodo invernale con partenza da Fort Lauderdale (Florida). Nel periodo estivo si trasferisce a Vancouver da dove parte settimanalmente verso l’Alaska.
Ci sono le cabine interne, esterne e con balcone. La nave dispone di un totale di 1.542 cabine di cui 372 interne e 928 esterne, tra queste ultime 28 suite con balcone privato, 180 mini-suite con balcone privato, 502 cabine esterne con balcone privato, 218 cabine standard esterne. La nave dispone anche tra queste di 28 cabine accessibili con sedia a rotelle (18 esterne e 10 interne).
Tutte le cabine includono il servizio in camera 24 ore su 24, e sono tutte dotate di TV a colori, radio, telefono con linea esterna, asciugacapelli, servizi privati con doccia o vasca da bagno con asciugamani ed accappatoio, prese di corrente a 110 e 220 volts.
Armatore : Princess Cruises
Bandiera : Bermuda
Tonnellate Stazza Lorda : 113.561 TSL
Lunghezza (LOA) : 289 mt.
Larghezza : 36 mt.
Velocità di crociera : 19 nodi (22 max velocità)
Cabine : 1.542 (80% con balcone)
Capacità Passeggeri : 3.080 (capacità massima 3.850)
Cantiere Navale : Fincantieri (Monfalcone)
Battesimo: Fort Lauderdale (Florida, USA), 6 Novembre 2008
Madrina: Trista e Ryan Sutter (celebrità televisive americane)
Princess Cruises fa parte del gruppo Carnival Corporation & Plc. di Miami (USA). Opera con 18 navi in servizio e vanta di una flotta innovativa e moderna. Propone oltre 400 destinazioni in Alaska, America Latina e Sud America, Asia, Australia, Bahamas, Bermuda, Canada, Canale di Panama, Caraibi, Dubai, Nord Europa e Mediterraneo.
read more
offre un grande comfort, accompagnato da un servizio di bordo impeccabile.
Una delle caratteristiche più belle della nave, sono le numerose aree con spettacolare vista sul mare come il SeaWalk un ponte a 40 metri di altezza dal livello del mare che si estende di 28 metri oltre il bordo della nave. Da qui i passeggeri possono godere di una vista spettacolare, e sul lato sinistro troveranno anche il SeaView Bar per gustarsi un cocktail con vista imbattibile.
Le opzioni gastronomiche si arricchiscono negli spazi e nelle squisite proposte. Semplicemente incantevole la Chef’s Table Lumiere, dove il design minimal ed elegante e la speciale cortina di luci che circonda i commensali crea un cenacolo davvero esclusivo. E’ possibile gustare prelibati menu tematici realizzati dal prestigioso team di Chef. Mise en place ineccepibile con porcellane pregiate e calici in cristallo.
Atmosfera altrettanto esclusiva al Wine Cellar, un’area riservata presente presso i ristoranti principali Symphony e Allegro con 12 posti a sedere e un’ambientazione tipica da enoteca. I menu sono realizzati in collaborazione con noti produttori di vino per esaltare le prestigiose etichette presenti. Il Wine Cellar è il luogo ideale per occasioni speciali e feste private.
Ampliato e con un layout rinnovato l’Horizon Court Buffet con nuove squisite opzioni bistrot come quella dedicata al granchio o il Fondue Restaurant o ancora la pasticceria Horizon Bistro Pastry Shop. Unica nel suo genere dove gustare croissant, pasticcini, dolci al cucchiaio, french toast accompagnati da ottimo caffè. Al Pastry Shop potrete anche vedere all’opera il team di pasticceri, impegnato nel decorare torte o nel modellare il cioccolato fuso. Riconfermate le opzioni gastronomiche tanto amate come la steakhouse Crown Grill, il british pub Weelhouse Bar o ancora il ristorante italiano Sabatini’s.
La nuova Royal Princess presenta inoltre un nuovo atrio. Il più grande mai costruito su una nave della flotta. Ma ancora il cocktail bar Bellini’s, il sushi bar Ocean Terrace, il nuovo negozio per regali preziosi Celebration, il bar Piazza che propone una “colonna” di oltre 300 varietà artigianali di tè e la nuova Pizzeria Alfredo’s, con servizio al tavolo.
Tra gli itinerari che propone la Royal Princess ci sono le crociere in Australia e Isole del Pacifico con partenza da Sydney e durante il periodo estivo l’Alaska con partenza da Vancouver in Canada. La varietà degli itinerari è molto ampia e c’è l’imbarazzo della scelta.
Le cabine a bordo sono 1.834 e ognuna è confortevole e lussuosa. Ci sono le cabine interne, esterne e con balcone. Ci sono anche le Sky Suites che sono una nuova categoria di cabine ultra lusso, che possono ospitare fino a 5 persone. Sono le cabine più grandi e con i balconi più spaziosi. Si trovano al centro della nave sul ponte 18. Ogni Sky Suite ha un terrazzo e ha anche una vista privata sullo schermo a LED pubblico che proietta film.
Armatore : Princess Cruises
Bandiera : Bermuda
Tonnellate Stazza Lorda : 142.714 TSL
Lunghezza (LOA) : 330 mt.
Larghezza : 38,40 mt.
Velocità di crociera : 19 nodi (23 max velocità)
Cabine : 1.780 (80% con balcone)
Capacità Passeggeri : 3.560 (capacità massima 4.250)
Cantiere Navale : Fincantieri (Monfalcone)
Battesimo: Southampton (UK), 13 Giugno 2013
Madrina: Sua Altezza Reale la Duchessa di Cambridge, Kate Middleton
Princess Cruises fa parte del gruppo Carnival Corporation & Plc. di Miami (USA). Opera con 18 navi in servizio e vanta di una flotta innovativa e moderna. Propone oltre 400 destinazioni in Alaska, America Latina e Sud America, Asia, Australia, Bahamas, Bermuda, Canada, Canale di Panama, Caraibi, Dubai, Nord Europa e Mediterraneo.
read more